I dati

Covid monitoraggio settimanale, la situazione peggiora

Il quadro generale della trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 torna a preoccupare il Paese.

Covid monitoraggio settimanale, la situazione peggiora
Pubblicato:

Covid monitoraggio settimanale è in aumento l’incidenza a livello nazionale con evidenza di aumento dei casi diagnosticati in quasi tutte le Regioni/PPAA. Il quadro generale della trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2 torna a peggiorare nel Paese con quasi tutte le Regioni/PPAA classificate a rischio epidemico moderato.

Covid monitoraggio settimanale

La trasmissibilità sui soli casi sintomatici aumenta rispetto alla settimana precedente, sebbene sotto la soglia epidemica, espressione di un aumento della circolazione virale principalmente in soggetti giovani e più frequentemente asintomatici. L’impatto della malattia COVID-19 sui servizi ospedalieri rimane minimo con tassi di occupazione in area medica e terapia intensiva stabile. La circolazione della variante delta è in aumento in Italia ed è atteso che diventi presto prevalente.

Serve il tracciamento

Questa variante sta portando ad un aumento dei casi in altri paesi con alta copertura vaccinale, pertanto è opportuno realizzare un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi. È prioritario raggiungere una elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione in tutti gli eleggibili, con particolare riguardo alle persone a rischio di malattia grave, nonché per ridurre la circolazione virale e l’eventuale recrudescenza di casi sintomatici sostenuta da varianti emergenti con maggiore trasmissibilità.

Attenzione alta

Sulla base dei dati e delle previsioni ECDC, della presenza di focolai causati dalla variante virale delta in Italia e delle attuali coperture vaccinali, è opportuno mantenere elevata l’attenzione, così come applicare e rispettare le misure necessarie per evitare un aumento della circolazione virale.

I vaccini in Piemonte

Oggi, sabato 17 luglio 2021, sono state 42.984 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 37.674 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 6.258 i 16-29enni, 5.544 i trentenni, 12.247 i quarantenni, 9.916 i cinquantenni, 3.473 i sessantenni, 2.410 i settantenni, 599 gli estremamente vulnerabili e 194 gli over80.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 4.358.130 dosi, corrispondenti al 94,4% di 4.617.210 finora disponibili per il Piemonte.

Seguici sui nostri canali