Difendersi dalle truffe, un'incontro a Caselle rivolto alla popolazione
L'incontro è stato promosso dal centro anziani e sono state illustrate alcune regole di comportamento basilari.

A Caselle anziani a “lezione” di sicurezza su come difendersi dalle truffe. L'incontro si è tenuto ieri venerdì 3 agosto. Nel cortile dell'edificio comunale di via Bona.
Difendersi dalle truffe
L'incontro su come difendersi dalle truffe e dai furti è stata promossa dal Comune di Caselle. In collaborazione con il Centro Incontri Anziani. Il relatore è stato il maresciallo maggiore Fabio Fornaiolo. Operativo alla stazione dei carabinieri locale. A ogni partecipante è stato distribuito un opuscolo informativo. Così da indicare quali sono le situazioni di pericolo da evitare. Ha introdotto l'assessore Angela Grimaldi: “Questa iniziativa serve a individuare le situazioni a rischio nel periodo estivo ma non solo”.
Vietato aprire agli estranei
La prima regola è non aprire agli estranei. E' intervenuto Fornaiolo: “Se ci sono dubbi chiamare il 112. Non abbiate timore di rivolgervi ai carabinieri. Siamo a disposizione della popolazione”. Si sono illustrati vari tipi di truffa. Dal finto tecnico dell'acquedotto al finto amico di famiglia. Si consiglia di collegare l'antifurto alle forze dell'ordine. Oppure posizionare delle grate dal piano terra al terzo piano.
Installazione nuovi contatori
La sostituzione dei contatori dev'essere sempre annunciata da una lettera. Il sindaco Luca Baracco ha scelto quest'evento per dichiarare: “Nelle prossime settimane l'Enel posizionerà i primi contatori “Open Meter” nelle vostre abitazioni. La città di Caselle è stata scelta per questa sperimentazione. Sarete avvisati tramite i giornali locali”. La serata è terminata con l'anguriata.