Dopo l'installazione del nuovo ripetitore, nasce il Comitato Spontaneo dei Cittadini
Il Comitato ha come obiettivo quello di tutelare il territorio e la salute dei concittadini
Dopo l'installazione del nuovo ripetitore, nasce il Comitato Spontaneo dei Cittadini
Dopo l'installazione del nuovo ripetitore,
nasce il Comitato Spontaneo dei Cittadini
Ci tengono a precisare che non è loro intenzione "fare polemiche contro il ripetitore telefonico" che da qualche settimana campeggia in uno spazio verde (a ridosso di abitazioni) tra le vie Borgonuovo e Trieste, ma solo tutelare il territorio e la salute dei concittadini da future collocazioni di antenne da parte di compagnie telefoniche (le richieste sono già state avanzate). Si presenta con una relazione dettagliata il Comitato Spontaneo di Cittadini che da qualche giorno si è formato a Mathi proprio in seguito alla collocazione del ripetitore telefonico alto 33 metri. Un testo con tanto di date e informazioni che domani (mercoledì 7 aprile) sarà interamente pubblicato sul nostro settimanale "Il Canavese Ciriè e Valli di Lanzo" e che darà voce ai cittadini, andando ad informare i mathiesi di come stanno le cose in merito alla "vicenda antenna". Un argomento di cui si è tornati a parlare in Consiglio comunale, sui social e del quale il sindaco e l'Amministrazione comunale hanno dato la loro versione dei fatti. Ma ora, anche i cittadini vogliono spiegare che cosa è successo e che cosa hanno fatto in queste settimane, affidando ad un legale la delicata questione. Su Il Canavese Ciriè e Valli di Lanzo in edicola domani, l'articolo completo in merito.