Doppio intervento notturno del soccorso alpino in Val Germanasca

Sì è trattato di un escursionista belga è un ragazzo dodicenne.

Doppio intervento notturno del soccorso alpino in Val Germanasca
Pubblicato:
Aggiornato:

Doppio intervento notturno dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese in Val Germanasca (To).

Doppio intervento notturno

Entrambi gli interventi degli uomini del soccorso alpino in Val Germanasca si sono svolti in tarda serata, quando non era più possibilel’impiego dell’elisoccorso. Fortunatamente entrambi i feriti non hanno riportato gravi conseguenze, il più grave un escursionista belga.

Soccorso escursionista belga

Nella serata di ieri un escursionista belga di 49 anni è caduto sul sentiero tra il Col Bucie e il Rifugio Lago Verde riportando una ferita lacero contusa al capo e a una gamba. Poiché le basi di elisoccorso erano ormai chiuse quando è partito l'allarme, è stato necessario inviare le squadre a terra che lo hanno imbarellato e condotto a valle dove lo attendeva l'autoambulanza. L'intervento si è concluso intorno alle ore 23.

Infortunato un dodicenne

Nel frattempo il figlio dodicenne del gestore del rifugio riportava una sospetta frattura al braccio. Siccome era ormai tardi e le squadre erano impegnate con l'escursionista belga, si è deciso di immobilizzare l'arto in attesa dell'alba. Con le prime luci anche il ragazzino è stato riportato a valle e ospedalizzato.