Eletto il nuovo presidente del Gruppo Turismo Cultura e Sport di Confindustria Canavese

Ad affiancare il neo-presidente Riccardo Condorelli un Consiglio tutto al femminile.

Eletto il nuovo presidente del Gruppo Turismo Cultura e Sport di Confindustria Canavese
Pubblicato:
Aggiornato:

Riccardo Condorelli è il nuovo presidente del Gruppo Turismo Cultura e Sport di Confindustria Canavese. E' stato eletto lo scorso 2 ottobre

Nuovo presidente del Gruppo Turismo Cultura e Sport di Confindustria Canavese

Riccardo Condorelli, General Manager di Primo Hospitality & Food che ha attualmente in gestione il Castello di San Giorgio Canavese, è stato eletto presidente del Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese per il biennio 2019-2021. L’elezione è avvenuta il 2 ottobre 2019 nel corso del pomeriggio nel quale si sono svolti l’Assemblea annuale del Gruppo e successivamente il Consiglio Direttivo. Subentra a Maria Aprile che ha ricoperto la carica dal 2015.

Sviluppo turistico

Durante l’Assemblea è stato anche rinnovato il Consiglio direttivo dell’organismo che dal 2011 opera in seno a Confindustria Canavese con lo scopo di sviluppare il settore turistico nel territorio e rappresentare le esigenze delle strutture ricettive e delle aziende locali del comparto dl turismo, della cultura e dello sport.

Consiglio tutto al femminile

Ad affiancare il neo-presidente un Consiglio tutto al femminile: la squadra è composta dal Past President, Maria Aprile (dell’omonima attività di consulenza turistica), Erica Ferlito (Vistaterra - Castello di Parella), Eva Giodice (Castello di Pavone), Mara Iorio (SGS Srl - Hotel La Villa di Ivrea e Best Western Crystal Palace Hotel di Banchette), Claudia Lavezzo (Hotel Gardenia di Romano Canavese), Dominique Mosca (Canavese Golf & Country Club Spa di San Giovanni dei Boschi), Viviana Olocco (Trattoria Moderna- Il Simposio di Banchette); Laura Salvetti (Museo Tecnologic@mente) e Fabrizia Godone (Agriturismo Cascina Gaio) rappresentano i Soci aggregati e Invitati.

Riccardo Condorelli

Classe 1978, siciliano d’origine ma milanese di adozione, due figli e una instancabile e paziente compagna, il neo-presidente Condorelli si è trasferito a Milano nel 1997 per frequentare la facoltà di Economia aziendale presso l’università Bocconi. Ha iniziato la sua attività professionale in aziende che ruotano intorno al mondo del lusso, per poi, nel 2012, cambiare radicalmente ambito entrando nel comparto alberghiero e ristorativo, dapprima con l’apertura di un ristorante in centro a Milano, passando poi alla gestione e allo sviluppo della ristorazione all’interno di prestigiose strutture alberghiere su tutto il territorio nazionale. Nel 2018 l’arrivo nel Canavese per realizzare l’importante progetto di riqualificazione del Castello di San Giorgio, attraverso la propria società Primo Sito Srl, divenuto oggi una elegante struttura ricettiva e location per cerimonie ed eventi.

Il ringraziamento all'ex presidente

Tutti i presenti in Assemblea hanno voluto ringraziare la presidente uscente rivolgendole parole di profonda stima e apprezzamento a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto e delle tante attività che ha portato avanti quotidianamente con zelo, passione e determinazione con l’obiettivo di fare crescere un settore economico di non tradizionale vocazione per il Canavese, ma con grandi prospettive di sviluppo. Lo dimostrano i dati 2018 che denotano un trend positivo del settore e che attestano quanto l’impegno profuso per lo sviluppo turistico del territorio stia gradualmente dando buoni frutti. 465.231 le presenze totali in Canavese nel 2018, con valori che indicano un deciso aumento dei pernottamenti di turisti nell’ultimo anno, sia italiani sia stranieri. Maria Aprile, prima di “passare il testimone” a Riccardo Condorelli, ha illustrato le iniziative e i progetti più importanti che hanno caratterizzato i suoi quattro anni di mandato: Educational per Tour Operator nel 2018, due Press Tour nel 2019 con 30 giornalisti, attività sul territorio e supporto allo sviluppo di start up nel settore, con proposta di visite al Sito Unesco di Ivrea da parte di scuole, gruppi e turisti, Calendario Eventi e segnalazione tramite Portale www.canaveseturismo.org delle manifestazioni principali, collaborazione con scuole e università per Alternanza Scuola Lavoro e tirocini e molto altro.

Le parole del neo-presidente

Riccardo Condorelli al momento della sua nomina ha dichiarato: “Sono onorato della fiducia che mi è stata accordata, lo sviluppo del turismo in Canavese è una sfida importante che intendo affrontare con grande impegno ed entusiasmo. Pur non essendo canavesano d’origine nutro un particolarmente attaccamento per il Canavese e intendo impegnarmi per rafforzare e sostenere le imprese che mi hanno voluto quale loro rappresentante”. Condorelli ha espresso il forte desiderio di lavorare con la stessa energia di colei che l’ha preceduto con la speranza che la sua esperienza professionale possa contribuire a dare ulteriore slancio al settore e fornire utili spunti per favorire e incoraggiare la realizzazione di attività volte a valorizzare e promuovere il territorio. Tante le idee e i progetti in cantiere, primo fra tutti la volontà di lavorare e promuovere svariate iniziative con l’obiettivo di fare crescere il numero delle aziende aderenti al Gruppo: la collaborazione e la condivisione, infatti, sono gli ingredienti basilari per il successo di importanti programmi di sviluppo territoriale.

Seguici sui nostri canali