Eporediese

Emergenza cinghiali al via la petizione nei Comuni

La raccolta firme sarà inviata alla Regione Piemonte

Emergenza cinghiali al via la petizione nei Comuni
Pubblicato:

Emergenza cinghiali al via la petizione nei Comuni di Tavagnasco e Traversella.

Emergenza cinghiali

Anche Tavagnasco e Traversella hanno aderito, come altri paesi, alla raccolta firme per l’emergenza cinghiali. «Agricoltori e cittadini - scrive il sindaco Giovanni Franchino in un post pubblicato sui social - passate in Comune per firmare in orario di ufficio». Gli sportelli pubblici sono aperti dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.15 alle 16.30. L’iniziativa è promossa dal comitato Amici degli ambienti rurali piemontesi.

La raccolta firme

"In Comune al piano terra potete trovare il modulo da firmare negli orari di apertura" annuncia anche il municipio di Traversella sulla propria pagina istituzionale. La raccolta firme sarà poi presentata alla Regione Piemonte, affinché vengano presi provvedimenti in merito alle problematiche lamentate ormai da tempo anche nell’Eporediese. Nell'ultimo anno in particolare i cinghiali sono stati avvistati anche in prossimità delle abitazioni, non solo in aperta campagna, ma anche in città.

Le incursioni anche in città

Si ripropone, anche se è meglio dire che non sia mai risolto, il problema delle incursioni di cinghiali in libertà, causa di danni materiali a poderi, orti, campi e proprietà private. Le scorribande notturne di questi animali si sono verificate ancora, recentemente, sulle sponde del lago Sirio, dove è stato preso di mira il prato inglese del parco della Società Canottieri a Ivrea: zolle di terra sono state ribaltate dagli ungulati in cerca di cibo, che hanno rovinato parte del manto erboso. Il varco utilizzato dai cinghiali è quello nei pressi della spiaggetta in ghiaia e della zona paludosa nei pressi dell’imbarcadero.

Seguici sui nostri canali