Emergenza incidente in un deposito carburanti, esercitazione della protezione civile

Si è dimostrato che l'organizzazione è strutturata in maniera efficiente.

Emergenza incidente in un deposito carburanti, esercitazione della protezione civile

Emergenza incidente in un deposito carburanti nella zona industriale di Volpiano, riunito il Centro operativo comunale coordinato da prefettura e sindaco per la l’esercitazione della protezione civile.

Emergenza incidente in un deposito carburanti

Si è svolta mercoledì 6 febbraio 2019 un’esercitazione di protezione civile nel Comune di Volpiano, come previsto dai piani di emergenza, simulando un incidente ad un deposito di carburante nella zona industriale.

Alle ore 12 è scattata l’emergenza e si è riunito, nel centro di protezione civile di Volpiano, il Coc (Centro operativo comunale), coordinato dalla Prefettura di Torino e dal sindaco Emanuele De Zuanne. Durante la simulazione sono intervenuti Vigili del fuoco, soccorritori del 118, carabinieri, polizia e polizia municipale per predisporre i blocchi alla circolazione sulle strade provinciali interessate, i funzionari di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Asl, oltre ai rappresentanti della sicurezza delle imprese coinvolte. L’esercitazione si è chiusa alle ore 13.

L’importanza dell’esercitazione della protezione civile

Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «I momenti in cui si vanno a testare i piani di emergenza sono importanti perché ci si può confrontare con la realtà operativa e siamo soddisfatti del fatto che siano coinvolte tante persone, tutte con esperienza di protezione civile; infatti queste attività sono maggiormente efficaci se chi le gestisce è competente e se i cittadini si attengono alle indicazioni fornite».

Organizzazione efficiente

«L’esercitazione di mercoledì – sottolinea l’assessore alla Protezione civile Marco Sciretti – ha dimostrato che l’organizzazione è strutturata in maniera efficiente; non è stato trascurato alcun aspetto, si è preso atto delle diverse procedure, ai vari livelli, e ringrazio tutti i partecipanti per il lavoro svolto».