Fallimento Comital Frediani, Costanzo, M5S Volpiano all'assemblea pubblica

Secondo i pentastellati "Occorre creare subito le condizioni per accedere nuovamente alla cassa integrazione".

Fallimento Comital Frediani, Costanzo, M5S Volpiano all'assemblea pubblica
Pubblicato:

Fallimento Comital, Francesca Frediani, Capogruppo regionale M5S Piemonte, Jessica Costanzo, Deputato M5S, e il Gruppo Consiliare M5S Volpiano hanno presenziato all'assemblea Comital di venerdì 29 giugno.

Fallimento Comital M5S al fianco dei lavoratori

Massima attenzione, anche politica, sul Fallimento Comital. La decisione del Tribunale di Ivrea, secondo i sindacati, infatti “ha rigettato la richiesta di continuità produttiva. Mettendo a rischio il futuro di 110 dipendenti”.  Francesca Frediani, Capogruppo regionale M5S Piemonte, Jessica Costanzo, Deputato M5S, e il Gruppo Consiliare M5S Volpiano hanno presenziato all'assemblea pubblica di venerdì 29 giugno. L'incontro è andato in scena nel piazzale davanti ai cancelli dell’azienda.

Ricreare le condizioni per accedere alla cassa

“Questa mattina abbiamo partecipato all'assemblea dei lavoratori a Volpiano. – spiegano i pentastellati intervenuti a Volpiano dopo il Fallimento Comital - Da un anno a questa parte seguiamo con attenzione l'evolversi della situazione. L'improvvisa sentenza di fallimento è stata una vera e propria doccia gelata per 110 famiglie. Occorre creare subito le condizioni per accedere nuovamente alla cassa integrazione. Quest'ultima si sarebbe dovuta protrarre fino a novembre prima del pronunciamento del Tribunale di Ivrea. E' necessario quindi aprire subito un tavolo regionale. Affinché i possibili acquirenti si facciano avanti. Investendo su questa realtà. Dove non mancano competenze, esperienza e commesse”.

Richiesta di aiuto alla Regione

Sul fallimento Comital, sottolineano Frediani, Costanzo e M5S Volpiano, la palla passa ora alla Regione. “La partita è tutta nelle mani della Regione Piemonte. Infatti il Ministero del Lavoro, per legge, è impossibilitato ad intervenire. Vista la mancanza di sedi dell'azienda in altre Regioni. Inoltre la Giunta, avvalendosi anche della gestione di Finpiemonte, potrebbe valutare l'individuazione di misure a sostegno di realtà in crisi come Comital. Misure quindi previste dal piano triennale di intervento per le attività produttive in attuazione della legge regionale 34/2004 “Interventi per lo sviluppo delle attività produttive”.

Seguici sui nostri canali