Infrastrutture

Ferrovie in Canavese le opere prioritarie per il territorio

I commenti del vicesindaco metropolitano Marocco e del consigliere regionale Cane

Ferrovie in Canavese le opere prioritarie per il territorio
Pubblicato:

Ferrovie in Canavese le opere prioritarie per il territorio

Ferrovie in Canavese

Con l'annuncio  in conferenza stampa insieme al sottosegretario al ministero delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri l’attesa realizzazione dell’elettrificazione della linea ferroviaria Ivrea-Aosta, si torna a parlare delle ferrovie in Canavese. L'elettrificazione è stata inserita nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il programma di investimenti alimentato dal Recovery Fund.

Il commento del vicesindaco metropolitano di Torino

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal vicesindaco della Città metropolitana di Torino Marco Marocco anche se di fatto la tratta elettrificata riguarderà solo una porzione del territorio metropolitano, coinvolgendo i comuni   fra Ivrea e Quincinetto. “Per la nostra viabilità è importante” ha detto Marocco “perché finora la mobilità in questa parte di Canavese è rimasta agganciata a quella valdostana. La nuova linea elettrificata Ivrea-Aosta potrebbe invece essere l’occasione perché la Regione Piemonte investa anche sul trasporto in queste zone,  riaprendo stazioni che sono state chiuse”. Stessa attenzione, secondo Marocco, meritano però altre due opere strategiche per il Canavese: il raddoppio della linea Chivasso-Ivrea e la stazione dell’alta velocità Porta Canavese. “Anche queste due opere sono state inserite nelle proposte del Recovery Plan. Contribuirebbero a rilanciare lo sviluppo infrastrutturale del territorio. Confidiamo perciò che la Regione Piemonte le sostenga con forza”.

La dichiarazione dalla Regione Piemonte

"Per il Movimento 5 Stelle è già iniziata la campagna elettorale? - è categorico il consigliere regionale Andrea Cane, rappresentante del territorio canavesano - Perché alla conferenza stampa non c'era l'omologo piemontese dell'assessore regionale della Valle d'Aosta? Oserei definire, infatti, quantomeno bizzarro che non sia stato invitato l'assessore Gabusi". Non è stato infatti nemmeno interpellato, lasciando gli interventi al gruppo di lavoro costituito dagli esponenti del M5S. "L'elettrificazione degli ultimi chilometri della tratta ferroviaria piemontese, da Ivrea a Quincinetto, è una buona notizia per il Canavese, e si tratta di un progetto al quale ha partecipato anche la Regione Piemonte, dove l'intervento si è concluso nel 2010".
Seguici sui nostri canali