Donatori del sangue

Fidas Rivarolo, rinnovato il direttivo

Fidas Rivarolo, rinnovato il direttivo
Pubblicato:

La Fidas Rivarolo ha rinnovato il suo direttivo: confermato il presidente Fabrizio Gallo.

Fidas Rivarolo

L’inizio del nuovo anno è coinciso con un momento importante, l’ennesimo, per quella realtà che risponde al nome di Fidas Rivarolo. Un’associazione che è da sempre in prima linea, non solo nella campagna di sensibilizzazione legata alla donazione del sangue, ma che con diverse iniziative risulta essere costantemente attiva anche in altri settori.

Presidente confermato

Il 2020 si è aperto con il rinnovo del direttivo e le elezioni, che nelle settimane scorse hanno regalato diverse conferme. Ad iniziare da quella riguardante la guida dell’associazione rivarolese, che vede il presidente Fabrizio Gallo proseguire con l’opera avviata in questi ultimi anni. In realtà, un lavoro svolto nel segno della continuità, dato che i predecessori dell’attuale «numero uno» della Fidas Rivarolo hanno tracciato una strada ben definita, che Gallo ed il gruppo di cui è a capo proseguono attualmente.

Il direttivo

Altrettanto importanti, poi, le figure di riferimento che completano l’organico, ad iniziare dai due vicepresidenti, Ezio Re e Salvatore Silvestri, che rappresentano alcune delle colonne della realtà altocanavesana. Scorrendo, poi, l’elenco degli eletti, Silvio Rostagno si occuperà della segreteria, mentre la tesoreria Fidas sarà affidata a Robertilla Vivian. Tre sono, poi, i Revisori dei conti: si tratta di Vincenzo Cerminara, Celestino Marchetti e Tiziana Zenzolo. Nel ruolo di consiglieri figurano Antonio Leone, Maria Antonietta Marchetti, Rodolfo Meaglia, Fervida Pavan, Dario Tarizzo e Sabrina Vallero.

I giovani

Ultimo ma non ultimo un «settore» altrettanto importante all’interno dell’associazione rivarolese: quello dei giovani, la «linea verde» che rappresenta il futuro della Fidas, che avrà come punto di riferimento la già citata Sabrina Vallero. Non resta, a questo punto, che riprendere da dove si era lasciato, per il bene delle tante persone che hanno bisogno di sangue e plasma.

Seguici sui nostri canali