Giornata ecologica Rivara organizzata dai Volontari Ambientali
Raccolte tre camionate di rifiuti.

Giornata ecologica Rivara, reurato numeroso materiale inquinante.
Giornata ecologica Rivara
Seconda giornata ecologica, quella che si è svolta sabato 24 marzo a Rivara. Un momento che ha coinvolto non solo i componenti della Protezione civile locale, ma anche tanti cittadini, i quali hanno dato il loro fattivo contributo all’opera. Che seppur non del tutto completa, ha comunque permesso di raccogliere parecchio «materiale», rifiuti di ogni genere (tra i quali tantissimi pneumatici, appartenenti ad auto, moto e mezzi pesanti scaricati in maniera indegna), che sono stati incredibilmente abbandonati senza che nessuno se ne accorgesse o facesse una benché minima segnalazione.
Grazie ai Volontari Ambientali
Il gruppo di «Volontari Ambientali», aumentato notevolmente rispetto al recente passato, ha operato a partire dal cimitero, ai lati della provinciale per Levone, sino al bivio Crosarioglio. L’opera aveva l’intento in qualche modo di ripulire (seppur si debba completare l’intervento) la zona delle cosiddette «vigne veje», che è molto bella e caratteristica, ideale inoltre per fare delle passeggiate panoramiche in mezzo al verde.
Le parole del presidente della Protezione civile di Rivara
«Ringrazio tutti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato - le parole di Vincenzo Martino, presidente della Protezione civile di Rivara - La presenza di più volontari è segno della sempre maggiore sensibilità verso l’ambiente, che appartiene a tutti». Alla fine della giornata ben tre camionate di rifiuti sono stati raccolti. Per far sì che sempre meno episodi simili si verifichino, Martino lancia un appello: «Invitiamo i nostri concittadini non solo a collaborare, ma anche a segnalare, pure con foto, episodi del genere. Sarà garantito l’anonimato, mentre faremo qualcosa di concreto per beccare gli sporcaccioni».