Giorno del Ricordo a Borgaro
Saranno commemorate le vittime delle Foibe. La tragedia alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Giorno del Ricordo a Borgaro. Si commemorano sabato 10 febbraio le vittime delle Foibe.
Giorno del Ricordo a Borgaro
La cerimonia si terrà domani sabato 10 febbraio. Il ritrovo è al cimitero alle 10,30. Infatti verrà deposta una corona d'alloro. La targa è stata inaugurata nel 2017 (nella foto) alla presenza del sindaco Claudio Gambino. Con il capogruppo di maggioranza Giuseppe Ponchione e quello di opposizione Marco Latella.
Conservare la memoria
Commenta l'assessore Fabrizio Chiancone: "Vogliamo conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe. Ma non solo. Ricordiamo anche gli esuli istriani, fiumani e dalmati". Interviene il consigliere di opposizione Cristiana Sciandra: "Riteniamo che l'orrore delle Foibe abbia un'importanza storica rilevante. Pari all'Olocausto". Le associazioni locali e i borgaresi sono invitati ad aderire.
Gettati negli "Inghiottitoi carsici"
Ma cosa si commemora esattamente? Infatti nelle ultime settimane e nei mesi successivi la fine della Seconda Guerra Mondiale centinaia di italiani furono assassinati. Furono eliminati dalle squadre slave di Tito per poi farli sparire negli "inghiottitoi carsici". Infatti i tragici eventi si sono svolti nelle regioni della Venezia-Giulia e della Dalmazia. Una vera e propria epurazione etnica.