Il cibo della tradizione diventa solidarietà

Grazie al Gruppo Alpini di Caselle Torinese.

Il cibo della tradizione diventa solidarietà

Il cibo della tradizione diventa solidarietà. Con il Gruppo Alpini di Caselle Torinese

Il cibo della tradizione diventa solidarietà

Le Penne Nere sono protagoniste del Natale casellese. Sabato 8 dicembre si sono conclusi gli appuntamenti della bagna cauda della solidarietà. Le iniziative si sono svolte tra fine novembre e inizio dicembre. I convivi si sono tenuti nella sede di via Bona.  I momenti d’aggregazione sono ormai diventati una tradizione in paese. L’iniziativa richiama persone anche dai paesi limitrofi.

Successo strepitoso

Il segreto del successo degli eventi si riassume in due parole: semplicità e praticità. Commenta il capogruppo Giuseppe Baietto (nella foto): “ L’ottimo riscontro dei ritrovi è dovuto alla capacità della nostra associazione di rinnovarsi nel tempo. L’appuntamento si svolge in maniera semplice e pratica”.  Gruppi di  amici e intere famiglie si riuniscono intorno a un tavolo pranzando con un piatto della tradizione. L’idea di farlo senza sporcare casa e a un prezzo accessibile si è rivelata vincente.

Solidarietà ai Vigili del Fuoco

Una parte degli incassi delle cene del 24 novembre e del 2 dicembre sarà destinata a varie associazioni locali. Il pranzo dell’Immacolata, invece, è stato dedicato al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Caselle. I soldi donati serviranno per comprare una nuova autopompa. I vigili del fuoco hanno già programmato una raccolta fondi per metà febbraio 2019. Il ritrovo sarà sempre in via Bona.