Il furto di cavi e materiale elettrico dà il colpo di grazia all’ExpoTedeschi
L’episodio mette la parola «fine» alle speranze di veder rinascere l’evento nel 2025

Il furto di cavi e materiale elettrico dà il colpo di grazia all’ExpoTedeschi
Il furto
Un furto mirato ha messo la parola fine alle speranze di vedere la rinascita della Festa ExpoTedeschi. Tutto ciò almeno per il 2025. La storica manifestazione che da decenni animava il territorio e che già aveva subito lo stop forzato dovuto al Covid, non ripartirà nemmeno quest’anno. Ad assommarsi alle difficoltà organizzative, al cambio generazionale, alla ripartenza con i pochi fondi residui post-pandemia, alcune settimane fa, ladri specializzati nel furto di materiale elettrico hanno preso di mira l'area Expo della borgata Tedeschi. Una banda ben organizzata che nottetempo ha portando via cavi e quadri elettrici e tutto il materiale possibile. «Hanno prelevato tutto ciò che potesse avere un valore e in particolare cavi e quadri elettrici – racconta amareggiato Andrea Giordano, presidente del sodalizio Associazione Chiesa Frazione Tedeschi. Per noi è stato un colpo durissimo».
Il danno
Il danno stimato si aggira intorno ai 15mila euro, una cifra che tiene conto non solo del valore del materiale portato via ma anche dei costi indiretti che la ricostruzione dell'impianto comporta. Una somma troppo elevata per le casse del sodalizio, già provato dalle difficoltà degli ultimi anni. «Questo evento ha bloccato qualsiasi iniziativa rivolta ad organizzare nuovamente la festa ed altri eventi simili in borgata – spiega Giordano. Avevamo sperato di ripartire quest'anno dopo lo stop del Covid, ma ora ci troviamo costretti a rinunciarci ancora una volta».
Un appuntamento fisso
L’ExpoTedeschi rappresentava un appuntamento fisso per migliaia di persone, un evento che richiamava visitatori da tutta la zona e che aveva una tradizione consolidata nel tempo. L’ultima edizione, la Revolution 1.9, era andata in scena tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre del 2019 con migliaia di visitatori. Poi il Covid. L'interruzione dovuta alla pandemia ha rappresentato un duro colpo per organizzatori e i frequentatori abituali della manifestazione.
I volontari non si fermano
Nel frattempo i volontari dell’Associazione Chiesa Frazione Tedeschi hanno comunque allestito eventi minori: castagnate, cene e altri piccoli appuntamenti. Tutto mirato a far ripartire il grande evento che ha portato in frazione cantanti e comici di fama nazionale. «Eravamo al lavoro per ripartire con un appuntamento tutto nuovo - continua il presidente. Era nostra intenzione pianificare un’iniziativa meno complessa dello storico Expo giusto per ripartire e tornare ad attrarre anche nuovi sostenitori. Ora con questo furto è tutto nuovamente rinviato. Vedere deturpato tutto ciò che abbiamo creato in anni di sacrifici è un vero colpo al cuore».