Il turismo in bicicletta

A Fiano via Roma diventerà un "boulevard" con percorso ciclabile.

Il turismo  in bicicletta
Pubblicato:
Aggiornato:

Il turismo in bicicletta. A Fiano.

Il turismo in bicicletta

L'Amministrazione comunale rilancia il territorio in ottica turistica con un incontro nel salone “Medici del Vascello” svoltosi la scorsa settimana (nella foto). L'architetto Paolo Massa Bova ha presentato le risultanze della sua analisi. La vicinanza del paese con le Valli di Lanzo e il parco della Mandria va sfruttata turisticamente. Lo scopo è creare un turismo di nicchia e agevolare la creazione di micro-imprese sul territorio. Per arrivare a questo risultato bisogna realizzare delle infrastrutture adatte. Tuttavia ha ammesso Massa Bova: “I denari per ora non ci sono. Ma speriamo di poter intercettare i finanziamenti europei necessari per finanziare le opere”.

Boulevard e micro-parchi

Lo studio vuole potenziare l'esistente. Prima di tutto sarà pavimentata l'area mercatale dietro al municipio. Piazza XXV Aprile cambierà volto. Via Roma diventerà un “boulevard” con un percorso per le biciclette. L'area davanti alla chiesa di Sant'Anna verrà migliorata con l'inserimento di un cortile di fronte alla biblioteca e la creazione di una zona parcheggio. Tra le idee proposte c'è pure la realizzazione di un movicentro nei pressi di piazza Borla.

Palestra a cielo aperto

Il primo tassello è la costruzione della palestra a cielo aperto. L'area fitness sarà realizzata nel 2019 lungo la pista ciclabile dietro al cimitero. Le attrezzature da palestra saranno posizionate in cinque piazzette distinte. I lavori saranno finanziati con il contributo di 20 mila euro proveniente dall'Unione Montana. La parte restante verrà aggiunta dal Comune.

Seguici sui nostri canali