Imprenditore della Gentilezza, a Ivrea nasce l'iniziativa ispirata a Olivetti
A sottoscriverlo saranno Guido Stratta (Direttore personale organizzazione Gruppo Enel) con Cristina Ghiringhello (Direttrice di Confindustria Canavese)

Imprenditore della Gentilezza, a Ivrea nasce l'iniziativa ispirata a Olivetti.
Imprenditore della Gentilezza
A Ivrea nasce l'iniziativa ispirata ad Adriano Olivetti: l'imprenditore della Gentilezza. E sarà presentata il 21 Giugno in Confindustria Canavese dove sarà firmato il “Contratto viola". A sottoscriverlo saranno Guido Stratta (Direttore personale organizzazione Gruppo Enel) con Cristina Ghiringhello (Direttrice di Confindustria Canavese) come primi Imprenditori della Gentilezza. Saranno presenti i rappresentanti degli studenti della Scuola professionale CIAC (che rappresentano il futuro del lavoro) e Luca Nardi con Livia Saltetto come referenti dell’Associazione Cor et Amor, che coordina l’attuazione del Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza.
Il Contratto viola
Possono usare l’appellativo i manager e le persone che nel mondo del lavoro decidano consapevolmente di promuovere pratiche di gentilezza finalizzate alla crescita del potenziale delle persone, trasformando il sistema in collaborativo con gli altri e competitivo con se stessi. Tra gli impegni dell’imprenditore della gentilezza: co-progettare, realizzare e condividere buone pratiche di gentilezza per accrescere il benessere dei lavoratori, in particolar modo prestando attenzione ai genitori e ai loro figli; oltre a condividere queste buone pratiche tra Imprenditori della Gentilezza, collaborando così all’attuazione del Progetto Nazionale di Costruiamo Gentilezza.
Come è nata l'iniziativa
La proposta è stata condivisa da Guido Stratta, che dopo avere scoperto casualmente, tramite i social, il progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, ne è prima rimasto colpito dalla genuinità e dalle potenzialità che racchiude per favorire una crescita sociale sostenibile a beneficio delle comunità e poi condividendone anche i valori e le finalità ha voluto partecipare alla sua attuazione proponendo un ruolo gentile in ambito lavorativo, a questo proposito sottolinea: "L’imprenditore della gentilezza è un ruolo concreto che considera di importanza primaria l’equilibrio tra risultati, benessere e motivazione”. Nasce così l’Imprenditore della gentilezza, proprio da Ivrea, dove visse e operò un altro imprenditore illuminato e gentile, Adriano Olivetti.