La Banda ha premiato i fedelissimi
Domenica con il concerto di Santa Cecilia a Cantoira.

La Banda ha premiato i fedelissimi. Santa Cecilia a Cantoira
La Banda ha premiato i fedelissimi
Grande festa domenica 18 novembre per la Banda Musicale in onore della patrona della musica Santa Cecilia. Tutti i musici si sono recati in sfilata come di consueto al Monumento dei Caduti e poi alla Trattoria degli Amici per l’aperitivo. La sfilata è quindi proseguita fino alla chiesa parrocchiale per la partecipazione insieme a famigliari, amici, simpatizzanti e rappresentanti di bande consorelle. Tanta partecipazione alla santa messa celebrata da don Claudio Pavesio e concelebrata da don Giuseppe Casalegno.
Concerto di Santa Cecilia
Al termine della celebrazione la banda si è trasferita nel salone delle feste per eseguire il concerto di Santa Cecilia. Tra i brani in programma sono stati eseguiti dai bravi musici la marcia "Britannia", una fantasia di canti per commemorare i 100 anni dalla fine della Grande Guerra con "Canti di Trincea e Canti di Vittoria", una rumba "Bella Maria", una fantasia di motivi degli anni 60/70 dal titolo "Sapore d'estate", un valzer tirolese e una grandiosa marcia da concerto composta e diretta dal maestro Simone Bottino. Il concerto, molto applaudito è stato diretto, oltre che dal maestro Aldo Berta, anche dai due vice maestri Alessio Losero e Davide Genotti.
I riconoscimenti
I festeggiamenti sono continuati con il pranzo conviviale del sodalizio bandistico presso il Ristorante Cantoira. Durante il pranzo sono stati premiati alcuni musici con oltre 25 e 50 anni di attività musicale, nonché il premio conferito dall'ANBIMA Piemonte, rappresentata da Mariarosa Olivetti. Il primo ad essere premiato per i suoi ben 60 anni di attività musicale è stato il presidente onorario Nino Olivetti, con oltre 25 anni sono stati premiati invece Mariorsola Brunetta, Ivana Vottero, Federica Gavassa e Marco Peracchione. Nelle premiazioni sono stati anche premiati Ludovico Chiariglione come nuovo entrato a far parte della banda e Maria Elena Alasonatti come portabandiera effettiva. Al pranzo era anche presente la madrina della banda Lucia Castagneri. Alla festa erano presenti il consigliere regionale Celestina Olivetti, il vicesindaco Franca Vivenza, il vicesindaco di Chialamberto Gabriele Castellini e il sindaco di Groscavallo Maria Cristina Cerutti Dafarra. Le rappresentanze della Fanfara Cantoirese, delle bande di Ala di Stura, Ceres, Mezzenile-Pessinetto, Traves, Viù, Lanzo e Brusasco sono intervenute alla bella festa della musica.