Liceo Artistico Faccio, progettato il logo per la nascente APIC
Il logo scelto è stato realizzato da Veronica Pellegrini.

Liceo Artistico Faccio, scelto il logo realizzato da Veronica Pellegrini, 5C.
Liceo Artistico Faccio
Venerdì 8 Giugno alle ore 20 in sala Santa Marta a Ivrea, alla presenza delle autorità locali, si è svolta la premiazione del Logo vincitore di un originale concorso commissionato dall’ Associazione Professionisti Imprenditori Canavesani. La vittoria ha arriso alla suggestiva creazione di Veronica Pellegrini della classe 5C del Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte. I docenti che hanno seguito il progetto per la storica scuola castellamontese sono Il professor Vito Nicoletti, la professoressa Politi e la professoressa Caterina Mazzone. Il Logo è una forma di comunicazione tra le più difficili da progettare, ed è proprio con questa difficoltà che si sono confrontati gli allievi delle classi quinte di grafica, quando si sono impegnati a studiare il logo richiesto dalla nascente Apic.
Apic
L’Associazione che ha commissionato il logo al Liceo Artistico Statale Felice Faccio, con sede a Ivrea, si pone tra i propri obbiettivi: la valorizzazione e la promozione del territorio in tutti i suoi aspetti con particolare attenzione alle eccellenze naturalistiche, artistiche, manifatturiere, agricole, di accoglienza ed enogastronomiche di tradizione dei nostri luoghi; di patrocinare e sostenere sia Progetti di giovani Canavesani dai 18 ai 35 anni per start-up innovative sia Associazioni o Pro-loco per Eventi di carattere Culturale e di promozione turistica del Territorio.
Il logo
Il logo realizzato da Veronica Pellegrini della classe 5C del Liceo Artistico Felice Faccio vuole sottolineare l’Unione di piccoli imprenditori sotto un’unica associazione, per sostenersi a vicenda. Pertanto uno degli elementi caratterizzanti del progetto è la montagna formante la lettera A di APIC, simbolo di unione e forza. Il logo è stato creato su una struttura rettangolare facilmente riproducibile anche sotto forma di timbro. Il segno utilizzato amplifica il concetto di montagna e pianura, elementi che caratterizzano il territorio canavesano. La montagna può anche essere simbolo di crescita, di sviluppo, appunto, un’associazione pronta a crescere. Lo stile del testo è semplice, senza grazie, di tipo tecnico, da renderlo leggibile.