Livio Besso Cordero lunedì 30 aprile il funerale dell'ex senatore
Il Santo Rosario verrà celebrato oggi, domenica 29 aprile, alle 20,30, nella chiesa parrocchiale di Baldissero.

Livio Besso Cordero, si svolgeranno lunedì 30 aprile alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Baldissero Canavese i funerali dell'ex senatore scomparso all'età di 70 anni.
Livio Besso Cordero l'ultimo saluto
Sono giorni di lutto e grande cordoglio in Canavese per la scomparsa di Livio Besso Cordero, ex senatore e primo cittadino di Baldissero Canavese. I funerali dello stimato architetto si terranno domani, lunedì 30 aprile, alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Baldissero Canavese. Livio Besso Cordero era nato, come si usava un tempo, in casa, a Baldissero Canavese il 5 febbraio 1948. Apprezzato architetto ha insegnato al 25 Aprile di Cuorgnè e al Fermi di Ciriè. Lascia la moglie Maria Clara, il fratello Antonino con Ninetta, la sorella Bruna, i nipoti Emilio, Maria Lucia con Daniele, Maria Cristina, Fabrizio con Valeria.
L'impegno politico
Ha mosso i primi passi in politica, a fianco del senatore Eugenio Bozzello, nelle file del partito socialista. Vicesindaco di Baldissero Canavese, Livio Besso Cordero è diventato primo cittadino, dopo la tragica scomparsa del sindaco Dante Raimondo. Con il partito dei garofani, è quindi approdato per ben 2 volte, a Palazzo Cisterna, ricoprendendo, dal 1990 al 1995 e dal 1995 al 1996, il ruolo di assessore. Il 21 aprile 1996 è stato eletto senatore della Repubblica nella XIII Legislatura, per l’Ulivo, coalizione di centro sinistra. Un importante risultato quindi conquistato con un larghissimo consenso nel collegio 5 Ivrea Arco alpino. E' stato vicepresidente dell’ ottava commissione permanente Lavori pubblici, Comunicazione, dal 1996 al 2001.
Leader al servizio del territorio
Nel 1998 ha perso, per soli 17 voti, dopo un’animata battaglia elettorale contro il sindaco uscente Alberto Massucco, la competizione per diventare primo cittadino di Castellamonte. A Palazzo Antonelli, ha guidato la minoranza per 4 anni. Nell’autunno del 2001 è diventato presidente di Turismo Torino. Quindi anche di Torino Convention Bureau. Nel 2010, ha fondato con un gruppo di fedelissimi amici l’associazione culturale “Aperta-mente”. Attraverso essa ha organizzato alcuni interessanti convegni a Castellamonte, finalizzati a far luce sul declino del territorio ed ad individuarne prospettive di rinascita e di sviluppo. Il Santo Rosario verrà celebrato oggi, domenica 29 aprile, alle 20,30, nella chiesa parrocchiale di Baldissero.