M5s incontra i lavoratori Comdata e Innovis

Ecco le soluzioni dei grillini per salvare i posti di lavoro.

M5s incontra i lavoratori Comdata e Innovis
Ivrea Aggiornamento:

M5s incontra i lavoratori Comdata e Innovis. IVREA.

M5s incontra i lavoratori Comdata e Innovis

Il Movimento 5 Stelle ha incontrato ad Ivrea i lavoratori Comdata ed Innovis. Presenti i candidati Jessica Costanzo alla Camera, Pino Masciari al Senato, Massimo Fresc a sindaco di Ivrea insieme ai consiglieri regionali Francesca Frediani e Davide Bono. “Abbiamo ascoltato con attenzione i lavoratori. - affermano i portavoce del Movimento 5 Stelle - la situazione è grave. Taglio ore di lavoro, pressioni psicologiche, massiccio ricorso a lavoratori interinali e rappresaglie nei confronti dei rappresentanti sindacali in nome del massimo profitto. Il tutto accompagnato dalla concorrenza sempre crescente dell’est europa. Nel settore dei call centre dove il costo del lavoro è nettamente più basso rispetto al nostro paese, il cosiddetto dumping salariale.

Sempre più lavoro automatizzato

A ciò si aggiunge la progressiva sostituzione dei dipendenti con sistemi di risposta automatizzati. E’ quanto avviene ad Ivrea. Patria del welfare olivettiano dove ormai i lavoratori Comdata ed Innovis possono essere considerati a tutti gli effetti gli schiavi moderni. Un territorio ormai desertificato dal punto di vista industriale e produttivo in cui il Partito Democratico ed i suoi alfieri, De Benedetti in primis, hanno pesanti responsabilità”.

Ecco le proposte del Movimento Cinque Stelle

A dipendenti Comdata e Innovis sono state illustrate le proposte del Movimento 5 Stelle. “E’ necessario in primo luogo far sentire la propria voce in europa. Per equiparare i livelli salariali a tutto il mercato comunitario. Inoltre una soluzione concreta è rappresentata dal reddito di cittadinanza. Che non significa assistenzialismo ma sostegno immediato alle fasce espulse dal mercato del lavoro, formazione e reinserimento lavorativo”.

Seguici sui nostri canali