Maxi controlli dei Carabinieri in Canavese: 10 automobilisti trovati ubriachi alla guida nel weekend. Nel fine settimana festivo oltre 150 persone e 80 veicoli sottoposti a verifica nei comuni del nostro territorio: denunce, sanzioni e un sequestro di coltelli durante una perquisizione.
Maxi controlli dei Carabinieri in Canavese
Weekend di controlli straordinari da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ivrea, impegnati in un’operazione di sicurezza sulle strade del territorio in occasione del ponte festivo. Le pattuglie hanno monitorato diverse aree nei comuni di Ivrea, San Giorgio Canavese, Ozegna e nelle località limitrofe, con l’obiettivo di prevenire incidenti e comportamenti pericolosi alla guida.
I numeri
Nel corso delle verifiche sono state identificate 158 persone e controllati 86 veicoli, con altrettanti test alcolemici effettuati. L’esito ha portato a 10 automobilisti trovati con tassi alcolemici superiori al limite di legge, tra cui un ragazzo di appena 23 anni. In totale, 7 persone sono state denunciate a piede libero per guida in stato di ebbrezza o per essersi rifiutate di sottoporsi all’alcoltest, mentre altre 10 sono state sanzionate per violazioni amministrative, compreso il possesso di piccole quantità di hashish e crack.
Denunciato 50enne
Durante i controlli, una perquisizione ha portato inoltre al sequestro di diversi coltelli a serramanico trovati nell’auto di un cinquantenne del posto, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Ivrea.
Piano di prevenzione
L’operazione si inserisce nel piano di prevenzione e sicurezza stradale predisposto dall’Arma dei Carabinieri in occasione dei fine settimana festivi, volto a contrastare guida in stato di ebbrezza, uso di stupefacenti e comportamenti pericolosi sulle strade del Canavese.