Nelle scuole di Pont a lezione... di Resistenza
Carlo Lege ha portato la testimonianza di un periodo storico fondamentale per la libertà

Nelle scuole di Pont a lezione... di Resistenza grazie a Carlo Lege.
Nelle scuole di Pont a lezione... di Resistenza
A scuola di storia e di Resistenza. Una lezione fuori dal comune quella vissuta dagli allievi delle classi Quarta B, Quinta A e Quinta B della elementare di Pont Canavese. Docente d’eccezione il partigiano Carlo Lege, una delle ultime staffette dell’Alto Canavese. Nell'ha raccontato ai ragazzi, con coinvolgente semplicità, come i loro coetanei dell’epoca avessero deciso di «servire» l’Italia, prendendo parte alla Resistenza.
La testimonianza portata da Carlo Lege
Una lezione di vita oltre che di storia scaturita dalle parole di Lege, che ha fatto riflettere i giovani studenti su fatti che fanno parte del passato. I quali, però, restano sempre attuali, con un approccio totalmente diverso a quello a cui si è abituati nei libri scolastici perché nato dall’esperienza personale.
Soddisfazione per i ragazzi e le insegnanti
La storia di Carlo, raccontata con una memoria ed una lucidità eccezionali, ha lasciato una traccia importante nei giovani pontes. Ha fatto sentire loro più vicino e vivo lo spirito di sacrificio e di coraggio dei ragazzi di allora. «Non resta altro che ringraziare di vero cuore il signor Carlo, che con grande disponibilità e pazienza ha spiegato la vita di quel tempo. Ha mostrato anche documenti ed oggetti significativi della sua esperienza, stimolando l’interesse dei ragazzi» aggiungono le insegnanti.