La curiosità

Pasqua vegani al Papa: Non uccidete gli agnelli

L'associazione ambientalista ha lanciato una campagna pubblicitaria per escludere dal menù di domenica la tradizionale portata a base di carne.

Pasqua vegani al Papa: Non uccidete gli agnelli
Pubblicato:

Pasqua vegani al Papa per salvare gli agnelli dal menù delle tavole italiane. E' partita una campagna pubblicitaria: Ricorda non uccidere.

Pasqua vegani al Papa

La Domenica di Pasqua si avvicina e molte famiglie italiane pianificano un pranzo a base di agnello. L'associazione no profit PETA - People for the Ethical Treatment of Animals. ovvero per chi non mastica l'inglese: Persone per il Trattamento Etico degli Animali, ha collocato i primi tre cartelloni a Roma raffiguranti Mosè, il quale, brandendo un mazzo di carote, ricorda a tutti che non ci sono eccezioni al 5° comandamento. Facendo riferimento al messaggio d’amore e di carità verso il prossimo di Papa Francesco in occasione della Quaresima, il gruppo ha anche inviato una lettera a Sua Santità, chiedendogli di seguire le orme di San Francesco da Paola – che aveva fatto un voto di nonviolenza e si rifiutava di mangiare animali – e di incoraggiare i cattolici ad estendere il messaggio di carità e compassione a tutti gli esseri viventi, escludendo quindi gli animali dal menù di Pasqua.

Non uccidere

“Il comandamento ‘Non uccidere’ deve essere esteso a tutti gli animali, inclusi gli agnelli che vengono macellati per finire sulle tavole degli italiani a Pasqua”, afferma Mimi Bekhechi, vice presidente dei programmi internazionali di PETA.  “Incoraggiamo tutti a celebrare la Resurrezione con un pasto vegano misericordioso che lasci in pace tutto il creato di Dio.” La Bibbia afferma in modo chiaro che il progetto di Dio per il mondo era di coesistenza pacifica tra gli esseri umani e gli altri animali e che gli esseri umani dovevano prendersi cura degli animali, anziché ucciderli. Nella Genesi 1:29, Dio dice che le piante con semi e i frutti della Terra “saranno il vostro cibo”. Invece molti Cristiani oggi celebrano la resurrezione di Gesù – l’Agnello di Dio – mangiando gli agnelli, che vengono stipati sui camion, spesso senza acqua e cibo, e sottoposti a viaggi estenuanti verso l’Italia da località remote come la Romania. Gli agnelli vengono mandati al macello già da un solo mese di età, e, nel mattatoio, molti sono ancora coscienti e consapevoli mentre gli addetti tagliano loro la gola.

L'appello

La Peta il cui motto recita in parte che “gli animali non ci appartengono per mangiare” e si oppone allo specismo, una visione basata sulla supremazia dell’essere umano – offre sul suo sito uno vegan starter kit ricco di consigli, ricette e molto altro. Chissà in quanti seguiranno l'invito dell'associazione ad ispirazione vegana e rinunceranno alla tradizionale seconda portata nel proprio menhù di Pasqua.

Seguici sui nostri canali