Patronale di San Giovanni a Pessinetto

Si è rinnovata la tradizione nel centro valligiano.

Patronale di San Giovanni a Pessinetto
Pubblicato:
Aggiornato:

Patronale di San Giovanni a Pessinetto. Nelle Valli di Lanzo.

Patronale di San Giovanni a Pessinetto

Grande  partecipazione sabato 23 e domenica 24 giugno per la festa patronale di San Giovanni Battista organizzata dalla Pro Loco. I festeggiamenti sono iniziati sabato 23 giugno con il mercatino lungo le vie del paese. E nel pomeriggio la Fanfara itinerante ha allietato tutti. Accompagnata da coppie in costume tradizionale e con la sfilata degli “Sbandieratori di San Marzanotto d’Asti”.

Processione per il paese

La mattina di ieri, domenica 24 giugno ha visto il passaggio di macchine storiche con la successiva sosta e rinfresco offerto dalla Pro Loco presso il piazzale della stazione. La serata è stata dedicata alla celebrazione religiosa in onore del santo patrono. Infatti con un numeroso seguito di fedeli per la processione  con la statua di San Giovanni Battista. Accompagnata dal Gruppo Alpini  e con in testa la Banda Musicale di Pessinetto e Mezzenile diretta dal maestro Massimo Caglio.

Associazioni  sempre presenti

Al ritorno si è svolta la celebrazione della santa messa in Parrocchia che è stata officiata dal parroco don Silvio Ruffino. Erano presenti per le autorità il sindaco Gianluca Togliatti con l’Amministrazione comunale. Il Gruppo Ana locale con il capogruppo Pier Giuseppe Cresto. E tutta la Pro Loco con il presidente Davide Torasso e il direttivo. I festeggiamenti sono proseguiti poi in allegria e amicizia con il rinfresco offerto dalla Cooperativa “’l Circul”.

Seguici sui nostri canali