Patronale è tradizione a Cantoira

Priore nei costumi caratteristici della Val Grande.

Patronale è tradizione a Cantoira
Pubblicato:
Aggiornato:

Patronale è tradizione a Cantoira.  Nelle Valli di Lanzo.

Patronale è tradizione

Numerosi i residenti, valligiani e villeggianti che nella calda giornata di domenica 1 luglio hanno partecipato con alla festa patronale in onore dei Santi Pietro e Paolo. E alla santa messa nella chiesa parrocchiale concelebrata dal parroco don Giancarlo Airola insieme a don Giuseppe Casalegno. Nei costumi tradizionali cantoiresi le ragazze priore delle due coppie formate da Daniele Teppa e Michela Lucca e da Enrico Olivetti e Elisa Bonafè.

Processione in paese

Al termine della celebrazione che ha visto la partecipazione dei Carabinieri della Stazione di Chialamberto in alta uniforme è iniziata la processione con in testa la Banda Musicale diretta dal maestro Aldo Berta e a seguire la Confraternita di Santa Croce, le coppie dei priori con i ceri. E a seguire i portantini della statua dei patroni Ilario Vivenza, Eugenia Lucca, Stefano Losero e Fabio Giacoletto. Presenti per le autorità il vicesindaco Franca Vivenza, il consigliere regionale Celestina Olivetti.

Designati i priori 2019

Poi sono state ringraziate le priore di San Pietro e Paolo che si prenderanno cura della chiesa per tutto l’anno. Intanto sono stati già designati i priori del prossimo anno che saranno Bruno Genotti, Roberta Togliatto, Dario Vottero Viutrella e Martina Gariazzo. La festa è poi proseguita con le tradizionali curende nel campo di pallavolo con l’accompagnamento della Banda Musicale.

Seguici sui nostri canali