Personale scolastico in quanti hanno deciso di vaccinarsi?
Question time del M5S destinata a rimanere senza risposta.

Personale scolastico in quanti hanno deciso di vaccinarsi a Borgaro Torinese? Una domanda destinata a rimanere senza risposta.
Personale scolastico
Il capogruppo pentastellato Cinzia Tortola, nell'ultima seduta, ha affrontato l'argomento sul personale scolastico a Borgaro: “Sarebbe possibile sapere qual è stata l'adesione volontaria nell'Istituto Comprensivo di Borgaro? Gli insegnanti sono quotidianamente a contatto con i nostri ragazzi e ci sembrerebbe giusto conoscere perlomeno le percentuali”.
La privacy
Alla richiesta dell'opposizione, l'assessore all'istruzione Pina Fabiano ha replicato: “La situazione appare molto variabile. Ricordo che non vi è alcun obbligo di aderire al programma vaccinale “Il Piemonte ti Vaccina”. Inoltre il corpo docente non è tenuto a comunicare l'avvenuta immunizzazione, in quanto sono informazioni coperte dalla privacy, riguardando la salute. Ho interpellato la dirigente scolastica Lucrezia Russo e mi ha confermato che non dispone di ulteriori dati in merito. Sono presenti i dati aggregati per Provincia e Regione. Tuttavia appare pressoché impossibile estrapolare i numeri relativi alla sola Borgaro”.
Iniziativa “Scuola Sicura”
Si è parlato anche del progetto regionale “Scuola Sicura”.Ha interrogato Tortola: ““A inizio anno è stato avviato il progetto regionale “Scuola Sicura”, tendente a effettuare, sempre a richiesta delle famiglie, un tampone rapido sugli studenti di seconda e terza media, al fine di individuare ulteriori focolai. Come procede?”. Ha risposto Fabiano: “Per quanto concerne il progetto “Scuola Sicura” circa il 22% degli alunni si è sottoposto al tampone alla secondaria di primo grado “Carlo Levi”. Infine, al momento, risulta una sola classe in quarantena. I positivi accertati sono due”.