Reti anti-piccioni all'Ala storica di piazza Pinelli a Cuorgnè
Sopralluogo in mattinata del Sindaco di Cuorgnè, Beppe Pezzetto, sui cantieri avviati grazie ai fondi dell’Unione Montana.
Interventi presso l'Ala storica di piazza Pinelli per installare reti con l'obiettivo di allontanare i piccioni "molesti".
Ala storica di Piazza Pinelli
A Cuorgnè, presso l’Ala storica di Piazza Pinelli da tempo si verificava la presenza continua di volatili che stazionano sulle superfici delle travature lignee delle capriate della copertura, creando condizioni di imbrattamento della pavimentazione sottostante, nonché un problema igienico sanitario, oltre che di disagio e disturbo per i fruitori.
Reti ornitologiche
"In queste settimane si è provveduto a porre rimedio installando un sistema di reti ornitologiche per allontanare definitivamente i volatili dalla zona interessata, garantendo una soluzione immediata ed efficace" commenta L'Assessore, Silvia Leto. Oltre alle reti é stato effettuato un trattamento preventivo di disinfezione e disinfestazione per la possibile presenza di ectoparassiti e microrganismi patogeni dannosi per l’uomo e una accurata pulizia e disinfestazione.
Lavori sul torrente Gallenca
Sopralluogo in mattinata invece del Sindaco Beppe Pezzetto sui cantieri avviati grazie ai fondi dell’Unione Montana. "Sono partiti i lavori e altri ne partiranno, nel caso specifico per mettere insicurezza alcuni punti del torrente Gallenca, ripulendolo altresì dalla vegetazione” commenta il Sindaco “proseguiamo nelle azioni di prevenzione e anche, come nel caso del canale che attinge acqua dal Gallenca, di ottimizzazione e riduzione degli sprechi di una risorsa fondamentale come quella dell’acqua”. Si trata di progetti che si inseriscono a pieno titolo nel solco delle iniziative per una Cuorgnè più sicura e sostenibile.