Commenti su: Polemiche circo a Leini sbarcano sui social

Fabio

Non sono un animalista e credo che Luciano abbia colto il segno, gli animali sono usati come spettacolo per gli umani, già questo dovrebbe bastare a chiudere i circhi. L'uomo si crede onnipotente e di poter usare gli altri animali per divertimento. Non dubito che i circensi li trattino bene, semplicemente è molto triste vedere animali in cattività, un leone che salta in un cerchio non fa ridere, fa piangere. Gli animali hanno la loro natura, noi la nostra, rispettiamoci a vicenda. Se m'impongo su un animale, m'impongo anche sul figlio del circense (bullismo di cui sopra), non rispetto l'uno nè l'altro, la radice è la stessa. I circhi senza animali sono meravigliosi, vedasi il Cirque du Soleil

Luca

Grande Luciano!! La penso come Lei.

Luca

Concordo con la signora Barbara. La gente dovrebbe prima informarsi e poi parlare. La gente del circo ama gli animali, li cura con amore.

Luciano

Si è arrivato al estremismo più totale. In Italia si sta distruggendo tutto e adesso volete distruggere anche lo spettacolo più bello del mondo???? Avete rotto le ......il circo senza animali NON È circo Gli animak8 stanno meglio di noi e questi pochissimi nazianimalsti hanno rotto I politici per 4 voti si credono animalisti Io e tutti miei amici non abbiamo votato m5s propio perché è un partito che si è associato con le più grandi lobby animaliste. Animalismo= POLITICA Viva il.circo con animali

Paolo

Spettacolo visto stasera e visitato animali durante la pausa. Secondo me non sono maltrattati anzi... Ho fatto due chiacchere con i ragazzi circensi molto disponibili a spiegare e far vedere gli animali. Io penso che ormai non ci sia più rispetto per nessun lavoro e ci facciamo la guerra tra poveri. Gli animalisti parlano parlano e magari hanno animali di taglia medio grossa chiusi in un appartamento. Questo è giusto quindi? Un augurio di cuore ai ragazzi del circo che ho conosciuto stasera e grazie per il tempo passato a vedere un bel spettacolo.

Luciano

"L’Amministrazione auspica che quanto prima possa essere emanata una legge nazionale che disciplini la materia, e che permetta ai Comuni di poter procedere, anche negando l’autorizzazione ai circhi con animali" ???? Devo dire che è inconcepibile che il comune si auspica una cosa del genere. Abbiamo una amministrazione animalista ????? Io adoro il circo con animali e dopo che ho visto il circo di soleil mi sono reso conto che il vero circo è soltanto con animali perché senza è come il cielo senza le stelle. Avete rotto con questo estremismo

barbara

Prima di esprimersi bisognerebbe informarsi e conoscere le diverse realtà. Quella di circensi è una categoria profondamente ma ingiustamente attaccata. Il circo con animali è patrimonio Unesco, i circensi amano i loro animali con i quali hanno un rapporto simbiotico. Gli animali sono nati in cattività da generazioni e il loro welfare è continuamente misurato da esperti internazionali..vorrei per cui chiedere di smetterla con le false accuse di presunti animali maltrattati e sfruttati, accuse basate su falsità e dogmi animalisti non suffragati dalla scienza. .Basta col diffamare una categoria di lavoratori. Basta rendere bersaglio di bullismo i figli dei circensi,,basta screditare persone che hanno fatto della loro passione in lavoro e dietro alle quali ci sono donne vecchi e bambini con la nostra stessa dignità