Ponti e viadotti, Città Metropolitana stanzia 300 mila euro per il monitoraggio
Gli stanziamenti rientrano nell'ottica di una maggiore sicurezza.

Ponti e viadotti, Città Metropolitana stanzia 300 mila euro per il monitoraggio.
Ponti e viadotti
La tragedia di Genova con il crollo del ponte Morandi ha colpito al cuore tutti, ma ha fatto tornare in primo piano il tema delle manutenzioni. A questo proposito la Città Metropolitana di Torino ha stanziato a bilancio 300 mila euro, per il monitoraggio di tutte le strutture esistenti sul territorio. Questo, nell’ottica, dunque, di garantire una maggiore sicurezza.
L’annuncio
Spiega il consigliere delegato Antonino Iaria: “In questo momento di grande sgomento e dolore per la tragedia di Genova è importante rassicurare la popolazione e ribadire da parte nostra che è necessaria una nuova stagione di investimenti in merito alla diagnostica innovativa sui manufatti esistenti. Così potremo programmare risorse certe per la loro manutenzione”.
L’impegno
Puntualizza inoltre il consigliere metropolitano torinese: “La Città metropolitana di Torino ha messo in bilancio nel 2018 circa 300 mila euro a questo scopo e sta avviando la gara pubblica per l’affidamento dei servizi di diagnostica e monitoraggio di tutte le strutture edilizie e viarie di sua competenza nel territorio. Stiamo anche lavorando con la Commissione Bilancio e Lavori pubblici del Consiglio metropolitano per chiedere maggiori risorse per questi settori”.
Ecco a voi il vero politico: il sig. Iaria il il giorno 15 agosto dice di non creare allarmismi sul ponte dei Preti e due giorni dopo annuncia che sono stati stanziati 300 mila € per il monitoraggio di tutte le strutture presenti sul territorio piemontese. Ma quale bagaglio professionale possiede questo signore? Questi personaggi hanno una attendibilità uguale a zero, non possiamo continuare a fidarci di persone cambia oppinione senza che siano dimostrati con oggettivita i dati reali della situazione del ponte dei Preti.