Problemi sulla linea 46: azione politica del Movimento 5 Stelle

Anche una petizione popolare dopo la lunga serie di disservizi registrati

Problemi sulla linea 46: azione politica del Movimento 5 Stelle
Pubblicato:
Aggiornato:

Problemi sulla linea 46: azione politica del Movimento 5 Stelle. Partita anche una petizione popolare.

Problemi sulla linea 46: azione politica del Movimento 5 Stelle

La linea 46 della Gtt è al centro di un’azione politica da parte dei Movimenti 5Stelle di Leini e Mappano a cui si è aggiunta una petizione popolare. Un doppio percorso legato ai continui disguidi arrecati ai passeggeri (soprattutto studenti e pendolari) in occasione di varie corse. Un’azione resasi necessaria per tutela l’utenza che troppo spesso è costretta a viaggi in condizioni al limite.

"Numerosi i disservizi che si sono registrati"

«Negli ultimi anni il trasporto pubblico ha risentito della crescita legata ai nuovi insediamenti urbani che, di fatto, ha portato ad un continuo sovraffollamento della linea 46, soprattutto negli orari in cui ne usufruiscono i nostri studenti – spiega la consigliera pentastellata Silvia Cossu -  Negli ultimi mesi si sono verificati numerosi disservizi sulla linea 46, ritardi costanti, corse ripetutamente saltate, bus con passeggeri in sovrannumero, e in alcuni casi lasciati alle fermate per l’impossibilità a salire sui mezzi».

Chiesta una "compensazione" a favore di chi è rimasto coinvolto

La rappresentante dell'M5S prosegue. «Per questo motivo, e a sostegno delle iniziative istituzionali, chiediamo la possibilità, per gli utenti del servizio pubblico, di usufruire, anche a titolo risarcitorio, indifferentemente sia della linea 46 sia della Satti (bus blu) e, a compensazione dei disservizi, la possibilità di utilizzare i treni Sfm (in partenza da Caselle e Volpiano) e un costante monitoraggio della linea 46. Riteniamo che tale opportunità possa, inoltre, incentivare l’utilizzo del servizio pubblico anche chi è costretto dai blocchi del traffico a lasciare a casa la macchina».