Progetto di pubblica utilità, aperto il nuovo bando a Ciriè
Ecco chi e come può presentare domanda.

Progetto di pubblica utilità, partirà da settembre.
Progetto di pubblica utilità
Venerdì 3 agosto si sono aperte le selezioni pubbliche che termineranno al 10 agosto. Bisogna quindi affrettarsi a presentare domanda al Centro per l'Impiego di Ciriè.
3 posti disponibili
Occorre essere disoccupato da 12 mesi e residente a Ciriè. Sono a disposizione 3 posti, per un semestre, a 36 ore a settimana. La retribuzione mensile sarà pari a 750 euro lordi. Bisogna aver conseguito la licenza media. Uno dei soggetti selezionati sarà indicato dai servizi sociali. A fronte della presentazione delle domande, verrà creata una graduatoria per l'individuazione di due lavoratori.
Le mansioni
Quale sarà il compito assegnato alle tre persone selezionate? Risponde Fossati: “ Occorre digitalizzare circa 19.000 atti degli archivi di stato civile. Consentendo all'impiegato una ricerca più veloce e computerizzata. Si tratta di circa 7.000 concessioni cimiteriali. A cui s'aggiungono gli atti di matrimonio e di morte dal 1960 al 1980; gli atti di nascita dal 1940 al 1980. I lavoratori del Ppu saranno affiancati da un dipendente comunale che s'assicurerà che l'operazione venga svolta correttamente”.
Costi e finanziamenti
L'importo totale del progetto è di 19.286,48 euro. L'iniziativa viene finanziata per l'80% dalla Regione, tramite l'erogazione dei fondi sociali dell'Unione Europea. Il 20%, pari a circa 3 mila euro, sarà versato dal Comune di Ciriè. Conclude Fossati: “Un volta verificato il corretto caricamento dei dati sarà possibile rivolgersi direttamente allo sportello del cittadino per ottenere buona parte dei certificati di stato civile”.