Pronto soccorso Chivasso, lavori già iniziati per prevenire altri allagamenti
Ieri tavolo urgente per pianificare i lavori da effettuare per evitare nuovi allagamenti nella nuova struttura.

Pronto soccorso Chivasso. Dopo le violente piogge che si sono verificate nei giorni scorsi che hanno causato per ben due volte (6 e 20 luglio) l'allagamento del nuovo pronto soccorso dell'ospedale di Chivasso, l'Asl corre ai ripari.
Pronto soccorso Chivasso
L'Asl To 4 ha diramato un comunicato stampa per fare alcune precisazioni su quanto accaduto, soprattutto durante l'ultimo evento, quello di venerdì 20 luglio scorso. Durante quest'ultimo temporale, si legge nella nota, si è rilevata la caduta di 96,4 millimetri di acqua (dato desunto dall’Osservatorio Meteorologico di Chivasso; ogni millimetro di pioggia equivale alla caduta di un litro di acqua su un metro quadrato).
I disagi causati
Come già successo nel corso della serata del 6 luglio, anche durante quest'ultimo evento, la pioggia ha allagato una zona circoscritta dell’entrata del Pronto Soccorso, tale da non consentirne l’accesso al pubblico per due ore. Due ore nelle quali, con l’intervento del personale, dei vigili del fuoco e dell’impresa di pulizie, si è potuto eliminare l’inconveniente riprendendo così la piena operatività del Presidio.
Durante questo periodo di 2 ore (al termine del quale il 118 è stato avvisato della ripresa totale delle attività), gli accessi delle persone non trasportate dal 118 non si sono interrotti e alle stesse sono state fornite le cure necessarie. Peraltro, in queste due ore l’ASL TO4 ha comunque garantito al servizio 118 l’accoglienza dei pazienti, trasportati presso il Pronto Soccorso di Ciriè e di Ivrea.
L'intervento dell'Asl
Si è dunque ritenuto di dover intervenire tempestivamente e puntualmente per studiare ogni azione e attività finalizzate al non ulteriore ripetersi. Il Direttore Generale, dottor Lorenzo Ardissone, ha deciso di convocare una riunione urgente per le ore 9 di ieri, lunedì 23 luglio, con la presenza dei progettisti, della direzione lavori, dell’impresa esecutrice degli stessi, alla quale hanno partecipato, insieme al Direttore Generale, l’Ufficio Tecnico dell’ASL TO4, il Direttore Sanitario d’Azienda, il Direttore Sanitario di Presidio, il Direttore Amministrativo d’Azienda, il Sindaco di Chivasso e il Dirigente dei Servizi Tecnici del Comune di Chivasso.
All’inizio della riunione si è richiesto ai progettisti di fornire una valutazione ulteriore alla relazione idrogeologica che ha accompagnato il progetto della realizzazione dell’ampliamento dell’Ospedale e che ha costituito documentazione allegata per l’ottenimento del nulla osta da parte del Comune di Chivasso.
Lavori già iniziati
In buona sostanza durante il tavolo di lavoro si è deciso che tutte le misure già adottate atte a prevenire questi allagamenti saranno potenziati. I lavori sono immediatamente iniziati e hanno infatti preso il via già ieri, lunedì 23 luglio e la data prevista per il fine lavori è il 31 luglio. Durante questo periodo i servizi erogati dal pronto soccorso non saranno in alcun modo interrotti e l'accesso alle ambulanze e ai mezzi di soccorso è comunque garantito.