proteste pro palestina

Proteste pro-Palestina: blocchi stradali e irruzione a Caselle, ritardi e cancellazioni di voli

Manifestanti di Extinction Rebellion hanno tagliato le reti dell’aeroporto Sandro Pertini entrando nell’area della pista. Intervento della polizia in assetto antisommossa, disagi per i passeggeri e cortei anche in città

Proteste pro-Palestina: blocchi stradali e irruzione a Caselle, ritardi e cancellazioni di voli

Proteste pro-Palestina: blocchi stradali e irruzione a Caselle, ritardi e cancellazioni di voli. Manifestanti di Extinction Rebellion hanno tagliato le reti dell’aeroporto Sandro Pertini entrando nell’area della pista. Intervento della polizia in assetto antisommossa, disagi per i passeggeri e cortei anche in città.

Proteste pro-Palestina

Giornata di forte tensione oggi, giovedì 2 ottobre, a Torino e nell’area metropolitana. Diversi cortei e blocchi stradali hanno paralizzato la viabilità cittadina nell’ambito della mobilitazione in solidarietà alla Palestina e all’equipaggio della Global Sumud Flotilla, fermata nella notte dall’esercito israeliano mentre tentava di portare aiuti umanitari a Gaza.

A partire dalla mattinata, i manifestanti sono partiti da Palazzo Nuovo, e hanno attraversato vari punti della città. Intorno alle 14, il blocco ha riguardato la tangenziale da Torino Nord in direzione Caselle, creando gravi disagi al traffico.

L’irruzione all’aeroporto

Poco dopo, un gruppo di attivisti – riconducibili a Extinction Rebellion – ha raggiunto lo scalo Sandro Pertini. Alcuni hanno tagliato la recinzione perimetrale ed sono entrati in un’area esterna vicina alla pista di atterraggio, costringendo le autorità aeroportuali a lanciare un avviso: «I voli in partenza e in arrivo potrebbero subire ritardi».

Secondo quanto riportato dalla direzione dell’aeroporto, diverse partenze sono state posticipate o annullate per motivi di sicurezza. La polizia in assetto antisommossa è intervenuta rapidamente, caricando i manifestanti e spingendoli fuori dall’area aeroportuale. Verso le 14.40 la situazione è tornata parzialmente sotto controllo e il traffico aereo è ripreso, seppure con ritardi.

Cortei anche in città

In contemporanea, altri gruppi hanno bloccato piazza Baldissera e corso Unità d’Italia, congestionando ulteriormente la viabilità urbana. La mobilitazione, che ha coinvolto centinaia di persone, ha ribadito la solidarietà alla popolazione di Gaza e denunciato il blocco navale imposto da Israele.

La Prefettura e le forze dell’ordine stanno monitorando l’evolversi della situazione, mentre all’aeroporto i passeggeri sono invitati a consultare il sito ufficiale o i canali social dello scalo per verificare lo stato aggiornato dei voli.