Pulizia e recupero sentieri di montagna

Oltre venti volontari in azione a Chialamberto.

Pulizia e recupero sentieri di montagna
Pubblicato:
Aggiornato:

Pulizia e recupero sentieri di montagna. A Chialamberto.

Pulizia e recupero sentieri di montagna

Una giornata, domenica 27 maggio, dedicata alla pulizia del sentiero che da Chialambertetto sale alla località Balmavenera. Una splendida iniziativa. Infatti   è stata resa possibile grazie all'assistenza dell'alpinismo giovanile del CAI di Lanzo. Con il “Gruppo Recupero e Pulizia sentieri di Montagna” e altri volontari della nuova sottosezione Cai Valgrande accompagnati dal neo presidente Paolo Schina.

Circa 25 i volontari

In tutto infatti  hanno partecipato circa 25 volontari, tra cui una decina di ragazzi.  Entusiasti e volenterosi di rendersi disponibili per il recupero del sentiero con tutta l’attrezzatura messa a disposizione, a cominciare dalle scope per il fogliame. Necessaria per renderne agibile il passaggio e con la sistemazione dei muretti a secco. Si tratta per tutti quelli che vorranno usufruirne di una interessante passeggiata, un itinerario in più che viene riproposto per l’estate di villeggianti e turisti nel centro chialambertese.

Punto di partenza

E per chi volesse percorrere un itinerario più lungo, il sentiero può essere un valido punto di partenza per raggiungere quote più elevate, come San Bernè, Vassola, Veilet e altre ancora, partendo direttamente dalla strada provinciale. Praticamente è stato rimesso in sesto per la fruizione di quanti amano camminare nei boschi di montagna il vecchio sentiero di Balmavenera con il circuito ad anello che partendo da Chialambertetto conduce a Balmavenera e al ponte sul Rio Vassola.