"Religiosamente Granata" la mostra sul Grande Torino
A Chialamberto l'esposizione a 70 anni da Superga.

"Religiosamente Granata" la mostra sul Grande Torino. A Chialamberto.
"Religiosamente Granata"
In un’atmosfera raccolta ma molto partecipe, nel pomeriggio di sabato 27 luglio l’Associazione Donne di Chialamberto, con la presidente Fausta Spesi e il Comune con il sindaco Adriano Bonadè Bottino hanno dato il benvenuto a tutti i partecipanti all’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea allestita nel salone parrocchiale sul tema “Religiosamente Granata”.
I 70 anni da Superga
A differenza delle altre mostre precedenti, come ha evidenziato la presidente dell’Associazione Donne, Fausta Spesi, oltre a ringraziare sentitamente per la sua disponibilità nel concedere la sala espositiva il parroco don Claudio Pavesio, la novità che colpisce entrando è l’assenza di griglie poiché ci si trova in una mostra che raccoglie i visitatori nel silenzio e nell’ascolto delle opere distanziate sulle pareti in un percorso che ciascuno può leggere attraverso le proprie percezioni. Questo proprio nella commemorazione dei 70 anni dello schianto della squadra del Grande Torino a Superga per l’incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949, che fu il suo ultimo volo.
Arte contemporanea
Momenti di profonda riflessione proposti nella mostra, tra forti emozioni e suggestioni tra le opere esposte di Gianni Bergamin, Massimo Bertoli, Attilio di Maio, Mauro Franco, Mario Giammarinaro, Carla Parsani Motti, Jimmy Rivoltella, Maria Antonietta Onda e Bruno Stizzoli. Dopo la visita è stato offerto un rinfresco. La mostra resterà aperta fino al 1 settembre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30. Una mostra del ricordo, nella sua semplicità ma completezza per tutti gli appassionati del calcio e per chi ha nel cuore la squadra del “Grande Torino” per mantenerne sempre viva la memoria.