Restituita l'ambulanza ai volontari di Ceresole e Noasca: la decisione della Regione
I mezzi con più di 15 anni e pochi chilometri potranno comunque continuare il loro servizio.

Restituita l'ambulanza ai volontari del soccorso di Ceresole e Noasca, la vecchia ambulanza tornerà in strada nonostante la sua età.
Restituita l'ambulanza ai volontari del soccorso
La Giunta regionale ha approvato una delibera che consente alle ambulanze immatricolate da più di 15 anni, ma con pochi chilometri, di continuare ad essere utilizzate. Viene così superata la norma che imponeva ai mezzi che superavano i 15 anni di anzianità di restare in garage, pur con un ridotto chilometraggio ed essendo in regola con tutti i controlli.
Ceresole e Noasca hanno di nuovo la loro ambulanza
Una buona notizia per volontari del soccorso di Ceresole Reale e Noasca, che non potevano più utilizzare la loro ambulanza, sebbene avesse percorso solo 38mila chilometri, perché il mezzo aveva più di 15 anni di vita. Del caso si era interessata Stefania Batzella, Consigliere Regionale, Movimento Libero e Indipendente che aveva chiesto formalmente all’assessore alla Sanità di modificare la delibera regionale con cui si stabiliva che le autoambulanze potevano essere utilizzate per le attività di trasporto infermi al massimo per 15 anni a far data dalla prima immatricolazione.