Rivarolo e Agliè dicono addio ad Antonio Michela

Martedì scorso, 27 novembre, l'ultimo saluto.

Rivarolo e Agliè dicono addio ad Antonio Michela
Pubblicato:

In molti a Rivarolo martedì scorso si sono riuniti presso la chiesa di San Giacomo per dire addio ad Antonio Michela.

Addio ad Antonio Michela

Ha destato profondo cordoglio ad Agliè e a Rivarolo, ed in particolare nella frazione Pasquaro dove abitava, la scomparsa di Antonio Michela (in foto), per lunghi anni infaticabile promotore del GRAP , di cui era stato altresì per lungo tempo Presidente.

L'ultimo saluto a San Giacomo

In tanti si sono ritrovati martedì 27 novembre alle ore 10.30 nella Chiesa di San Giacomo a Rivarolo per accompagnare il conosciuto e stimato 87enne nel suo ultimo viaggio terreno e stringersi in un commosso abbraccio attorno al dolore dei familiari. Da qualche mese, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, Antonio Michela era ricoverato presso la casa di riposo della città, in via Le Maire. Nativo di Agliè, aveva lavorato, fino a raggiungere la meritata pensione al Comune di Torino. Uomo buono, mite e gentile, lascia la moglie Alda, il figlio Claudio, la nuora Roberta e gli adorati nipoti Stefano e Beatrice, ai quali negli ultimi anni aveva dedicato tanta cura ed attenzione.

Il ricordo di Clemente Ferrero

«Era una persona gentile e squisita - lo ricorda Clemente Ferrero, ex presidente della banda musicale rivarolese - Con lui e altri 4-5 rivarolesi abbiamo tenuto il primo consiglio del Gruppo ricreativo amicizia Pasquaro nel 1992 ed è poi subentrato al mio posto come presidente del sodalizio. Era un uomo ospitale, un gran lavoratore, molto disponibile ed estremamente legato alla frazione. si è dato molto da fare per la collettività locale e Pasquaro».

Seguici sui nostri canali