Senatrice Tiraboschi per il caso 118

Senatrice Tiraboschi per il caso 118 ecco le sue dichiarazioni.
Senatrice Tiraboschi per il caso 118
La Senatrice Tiraboschi per il caso 118 e a conoscenza dell'incidente avvenuto nel sottopasso di Feletto, afferma di voler fare una riflessione sul nuovo servizio unificato, ora molto discusso. La centralizzazione, viene rincorsa per ridurre i costi ed aumentare efficienza e produttività. "Analizzando i dati del nostro Paese, però, possiamo chiaramente capire che questi ultimi due parametri sono sotto la media - afferma - Quindi si adottano politiche di saving per poter riconquistare un parametro medio".
Critiche alla Regione Piemonte
Secondo la Senatrice, da Regione Piemonte, il Presidente Chiamparino e l'Assessore Saitta, hanno attuato la riforma di unificazione calandola dall'alto. SEnza tenere conto di tutti gli aspetti di un servizio strategico e quindi efficiente. Anche solo qualche secondo perso, dall'operatore nel smistare la telefonata o per trasferimento di chiamata ad un altro operatore, può costare caro.
La sua riflessione
Tiraboschi, dichiara che per risolvere questo problema bisognerebbe provare a trovare una nuova soluzione. Non si deve quindi assecondare chi da una parte <<urla contro l'Europa>>. Bensì ridiscutere la scelta, in accordo anche con altre parti sociali, da un punto di vista organizzativo.