Servizi al paese da chi percepisce il reddito di cittadinanza
Si chiamano «PUC» (Progetti Utili alla Collettività) e partiranno presto anche a Mathi. Forse già entro la fine di marzo. In che cosa consistono? Nella possibilità di destinare le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza a lavori utili per il paese
Servizi al paese da chi percepisce il reddito di cittadinanza
Servizi al paese da chi percepisce il reddito di cittadinanza
Si chiamano «PUC» (Progetti Utili alla Collettività) e partiranno presto anche a Mathi. Forse già entro la fine di marzo. In che cosa consistono? Nella possibilità di destinare le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza a lavori utili per il paese. Così come accadrà a Mathi. «Chi percepisce il reddito di cittadinanza fornirà il suo operato a favore della propria comunità – spiega il sindaco Maurizio Fariello – Questo progetto viene portato avanti con il Consorzio Socio Assistenziale e l'Ufficio di Collocamento. Sono questi due enti a comunicare i nominativi delle persone da poter destinare a questo servizio. Abbiamo avuto proprio ad inizio settimana il colloquio con sei di queste persone. Non è ovviamente detto che siano tutte idonee per via dell'età o di particolari condizioni di salute. Quello che abbiamo deciso è il loro impiego in determinati settori. Partendo dalla manutenzione del verde e dei parchi, per passare al decoro urbano delle strade. Un progetto davvero utile per la nostra comunità e il nostro paese. Possono partecipare sei persone. Quello che occorre predisporre adesso sono tutte le procedure assicurative per questi soggetti che presteranno questi servizi per il nostro paese». Un valido aiuto e un utile impiego per coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza. A Mathi, a beneficiarne, sono circa una sessantina di persone.