Servizio civile alla Croce Bianca del Canavese di Valperga
La durata del servizio è di dodici mesi per un totale di 30 ore settimanali. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro.

Anche presso la Croce Bianca del Canavese di Valperga è possibile presentare domanda per effettuare il servizio civile nazionale dedicato a ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Servizio civile alla Croce Bianca del Canavese
Anche presso la Croce Bianca del Canavese di Valperga è possibile presentare domanda per effettuare il servizio civile nazionale dedicato a ragazze e ragazzi di età compresa fra i 18 e i 29 anni non compiuti. Il progetto di servizio civile nazionale proposto dalla Croce Bianca è "Senza barriere" attivo nelle Pubbliche Assistenze Anpas (Associazione nazionale pubbliche assistenze). Sono previsti quindi tre posti per il settore sociale.
Domande di partecipazione
La durata del servizio è di dodici mesi per un totale di 30 ore settimanali. Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro. La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla Croce Bianca del Canavese di Valperga - Frazione Gallenca 64 - Valperga TO - deve pervenire entro le ore 18 del 28 settembre. Il modulo è disponibile presso la sede di Valperga della Croce Bianca del Canavese o può essere scaricato dal sito www.anpas.piemonte.it.
Gioventù e volontariato
Lo scorso 20 agosto è stato infatti pubblicato ufficialmente il Bando 2018 per la selezione di 53.363 volontari. Questi ultimi sono dunque da impiegare nei progetti di Servizio civile universale in Italia e all'estero. Scadenza 28 settembre 2018. Per chi avesse intenzione di aderire e di svolgere il servizio civile presso la Croce Bianca del Canavese di Valperga può chiedere ulteriori informazioni telefonando quindi al numero 0124.616221. Oppure scrivere una mail a crocebianca.canavese@libero.it.