Sicurezza stradale l'intervento per oltre 100mila euro
Il contributo dalla Città Metropolitana di Torino

Sicurezza stradale l'intervento per oltre 100mila euro a Borgofranco.
Sicurezza stradale
Un intervento di sicurezza stradale tripartito, finanziato da 160 mila euro da parte della Città Metropolitana di Torino (più altri 20 mila erogati dal Comune) coinvolgerà la Strada Provinciale 70, che porta verso Baio Dora, la Strada Provinciale 69 per Nomaglio e la Strada Provinciale 63 in direzione Quassolo, finalizzato alla messa in sicurezza di queste tre arterie extraurbane. E’ stato programmato dal piano speditivo di protezione civile concordato con la Prefettura per la sicurezza di ponti, strade e viadotti nel caso di chiusura dell’autostrada Torino-Aosta, a seguito di eventuali emergenze dovute ai movimenti della frana in altura che grava in località Chiappetti di Quincinetto.
I lavori in cantiere
In particolare i cantieri in questione (la cui progettazione d’intervento è stata affidata dal Comune di Borgofranco al geometra Andrea Catrano e all’ingegner Elisia Parisio) provvederanno all’allestimento di percorsi pedonali protetti, marciapiedi e potenziamento dell’illuminazione pubblica in modo da offrire garanzie di sicurezza, soprattutto per i pedoni, qualora grossi flussi di traffico veicolare dovessero essere dirottati su queste arterie in seguito al blocco autostradale. Un sistema di sensori collocato sul fronte franoso, in caso di caduta massi, è infatti progettato per fare scattare diversi gradi di allerta, che porterebbero nel caso alla percorrenza dell’autostrada su una sola corsia, su due nel lato opposto al versante montano o alla chiusura delle carreggiate e al dirottamento del traffico sulla SP 26 fino a Pont Saint Martin: proprio tali flussi veicolari pesanti deviati verso i centri urbani dei Comuni sulla tratta avevano preoccupato i loro sindaci, facendo temere situazioni pericolose per i residenti o a rischio di ingolfamento.
La Città metropolitana
In quest’ottica la Città Metropolitana ha previsto anche l’allargamento della SP 69 nel tratto compreso tra il cimitero di Baio e l’incrocio con via delle Ghiare. A questi lavori va ad aggiungersi anche quello della nuova strada che unirà via Quassolo con via Alluminio, prima di confluire con la SP 26 (per la quale è stato chiesto un finanziamento al Ministero delle Infrastrutture di 900 mila euro): si parla di un tratto lungo circa un chilometro adatto a recepire il traffico pesante in direzione di Baio, facendo in modo non intasare le vie interne del paese e completando così il circuito alternativo di viabilità sicura attorno a Borgofranco.