Sospeso il pagamento delle strisce blu a Caselle
Da settembre si potrà pagare con carta di credito e il comune sta anche pensando all'uso di un 'App

Sospeso il pagamento delle strisce blu a Caselle
Sospeso il pagamento
A Caselle sospeso il pagamento tra le strisce blu nei parcheggi chiusi dal 30 luglio. Resteranno gratuiti fino a lunedì 3 settembre mentre saranno previste delle migliorie nel luoghi di sosta del centro storico. Da settembre infatti il parcheggio si potrà pagare anche con carta di credito.
Il commento dell'assessore
Annuncia l'assessore al bilancio Giovanni Isabella: “ Il servizio tramite carte non è ancora attivo. Si paga solo con monete. A inizio settembre l'iter sarà concluso”. L'istituto sta ancora svolgendo le pratiche burocratiche necessarie alla partenza. Ma non solo. “Stiamo pensando d'introdurre la liquidazione della sosta tramite app installata sul telefonino. La questione è abbastanza complessa e la stiamo approfondendo”. L'ostacolo maggiore è rappresentato dal sistema d'incasso del denaro in entrata. Questo non lascia a pensare a un introduzione a breve del servizio.
Nessun rincaro in vista
A oggi non è possibile pagare con l'app come invece capita a Ciriè e in altre città. Tuttavia in municipio si sta ragionando sull'attivazione di un sistema a pagamento più evoluto. Non c'è intenzione, invece, d'implementare le zone blu. Questa è una bella notizia per gli automobilisti. Ma pure per le attività commerciali. Per agevolarli ogni anno viene approvata la sospensione del pagamento dalla giunta Baracco. Le strisce blu si trovano lungo via Cravero. In piazza Boschiassi. Sulla via Guilbert. Vicino alla primaria. In piazza dell'Emigrante. E nell'area di via Torino.