Stazione elettrica a Bollengo per E-Mobility

Sarà davanti al Pluriuso dedicato a Camillo ed Adriano Olivetti.

Stazione elettrica a Bollengo per E-Mobility
Pubblicato:
Aggiornato:

Stazione elettrica a Bollengo per E-Mobility entro pochi anni i veicoli che utilizzeranno l’elettricità come fonte primaria di energia saranno la maggioranza.

Stazione elettrica

Anche a Bollengo arriva dunque  la stazione elettrica  per E-Mobility. L'Unione Europea, per rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici, dalla sicurezza energetica e dall’aumento dei prezzi del petrolio, si è prefissata obiettivi ambiziosi. Di conseguenza, i costruttori di automobili hanno portato avanti soluzioni innovative rendendo per la prima volta i veicoli elettrici, silenziosi e che non producono emissioni nocive.

Il commento del sindaco Ricca

“Ci saranno dunque molte sfide nel prossimo futuro e il Comune  vuole lavorare per dare un contributo affinché la transizione verso l'elettrico abbia successo". Così   il Sindaco Luigi Sergio Ricca. "Per questo abbiamo deciso di installare a Bollengo, davanti al Pluriuso dedicato a Camillo ed Adriano Olivetti, una stazione di ricarica elettrica. Per offrire uno strumento che da un lato assicuri una garanzia di ricarica a chi si sta muovendo con auto elettrica. E sia anche una sorta di strumento di sensibilizzazione sul tema e di promozione di una mobilità sostenibile".

Il distributore del futuro

La stazione avrà una potenza di 22 KW e potrà soddisfare contemporaneamente due vetture. Sarà una palina dotata anche di un monitor per videoriproduzione di contenuti multimediali, attraverso il quale diffondere informazioni, a partire dal territorio. Diventando uno strumento di comunicazione e marketing. E'una scelta distintiva per il Comune di Bollengo  che vuol essere un valore aggiunto per chi sceglie questo tipo di mobilità.

Altre novità

Accanto alla stazione per l'auto, ci sarà anche quella per la ricarica delle biciclette. Contiamo infatti di promuovere un sistema di valorizzazione dei percorsi ciclabili sulla Serra e sul territorio in generale. Come una opportunità che può dare un contribuito alla fruizione “leggera” del medesimo, creando le condizioni per promuovere anche una ricaduta economica da un tipo di turismo. La stazione sarà installata entro poche settimane, non appena l'Enel avrà realizzato il punto di consegna per l'alimentazione.

Seguici sui nostri canali