Strambinaria gli eventi clou domenica
Divulgatori scientifici da tutta Italia si sono dati appuntamento questo fine settimana per un momento di confronto e formazione.

Strambinaria gli eventi clou domenica per la kermesse dedicata alla divulgazione scientifica
Strambinaria gli eventi
Oggi domenica 7 ottobre a Strambinaria gli eventi clou. Divulgatori scientifici da tutta Italia si sono dati appuntamento questo fine settimana per un momento di confronto e formazione. Tra le novità c’è la location, molto singolare, della conferenza spettacolo in programma ieri sabato, alle 21. La chiesta parrocchiale ha infatti ospitato lo spettacolo allestito da Adrian Fartade: «Siamo ancora qui, la fine del mondo dalle antiche profezie alle previsioni scientifiche».
Domenica 7 ottobre
Oggi Santa Marta, dalle 9 alle 19, ospiterà la video-installazione di «Folli visioni». In piazza del municipio - come già l’anno scorso - dal mattino al pomeriggio saranno allestiti laboratori scientifici per grandi e piccoli: il planetario su ruote (14.30 - 18.30); scienza in a box con Luca Balletti (14.30 - 16.30); Un quadro ...spaziale di Agnese Sonato (14.30 - 16.30); No smoking be happy (16.30 - 18.30); dalla A all’Azoto di Mattia Fradale e Davide Pallai (16.30 - 18.30).
Gli altri appuntamenti
Non mancheranno poi le iniziative all’interno del salone consiliare Unità d’Italia con «A tu per tu» insieme a scienziati e divulgatori: alle 15 «Archimede infinito, si può raccontare la scienza a fumetti?» con Andrea Plazzi e Dario Bressanini; alle 16 «Alla scoperta della vita, le grandi rivoluzioni delle scienze naturali» con Alfonso Lucifredi e Marco Ferrari; alle 17 «Uno, due, tre, molti: esistono popoli che non cantano?» con Luigi Civalleri; e infine alle 18 «Il trucco c’è e si vede» con Beatrice Mautino.