Trasportano 200 bottiglie di champagne senza documentazione, denunciati per ricettazione
I due fermati non sono stati in grado di documentare la provenienza delle 25 casse di champagne.

Trasportano venticinque casse di champagne per un totale di 200 bottiglie. Ma in nero... Fermati dalla Polizia Locale per un controllo di routine, vengono denunciati per ricettazione.
Controlli della municipale
I protagonisti della vicenda sono due cittadini italiani che, lunedì 25 gennaio, alle 19.30 circa, stavano procedendo a bordo di un vecchio Fiat Ducato in via Dante a Ciriè, proprio dietro al municipio. I vigili urbani stavano effettuando dei controlli quando, insospettiti dallo stile di guida impacciato e da un mezzo datato di almeno quindici anni, hanno deciso di invitarli ad accostare.
Trasportano 200 bottiglie di champagne senza documentazione
I due uomini, un cinquantenne di San Carlo e un venticinquenne di Barbania alla guida del furgone, hanno subito fornito le generalità. L'autocarro è risultato assicurato e revisionato correttamente, pur appartenendo a una terza persona. Nel frattempo gli agenti hanno controllato nel vano posteriore, scoprendo la presenza di ben venticinque casse di champagne, con bottiglie da 75 centilitri di "Champagne Philbert & Fils Chardonnay Brut Premier Cru".
Denunciati per ricettazione
Spiega Tiziana Randazzo, comandante facente funzioni: «I due fermati non sono stati in grado di documentarne la provenienza. Quando si trasportano molte casse di beni considerati di lusso è buona norma avere la documentazione al seguito. Solitamente le aziende producono sempre dei documenti per certificarne la consegna. In questo caso non si era in possesso di questa documentazione. Quindi si è proceduto con la denuncia per ricettazione".