Rivarolo

Truffa telefonica sull’energia: l’allarme della Regione Piemonte

Federconsumatori segnala chiamate di falsi operatori che promettono sconti in bolletta e minacciano penali. La Regione invita i cittadini a non fornire dati e a segnalare gli episodi

Truffa telefonica sull’energia: l’allarme della Regione Piemonte

Truffa telefonica sull’energia: l’allarme della Regione Piemonte. Federconsumatori segnala chiamate di falsi operatori che promettono sconti in bolletta e minacciano penali. La Regione invita i cittadini a non fornire dati e a segnalare gli episodi.

Truffa telefonica sull’energia

La Regione Piemonte mette in guardia i cittadini contro un nuovo tentativo di truffa legato alla fornitura di energia elettrica. Federconsumatori ha segnalato numerose telefonate sospette da parte di sedicenti operatori che si presentano come incaricati di un ente regionale per la gestione dell’energia.

Le chiamate

Durante le chiamate, agli utenti viene chiesto di trasferire la propria fornitura di elettricità a una presunta nuova società, promettendo sconti in bolletta e arrivando persino a minacciare il pagamento di penali in caso di rifiuto.

La Regione smentisce categoricamente di aver attivato iniziative di questo tipo e invita i cittadini a non fornire dati personali né a dare seguito a tali richieste. L’amministrazione ricorda inoltre che nessun ente pubblico contatta i cittadini per proporre cambi di contratto o vantaggi tariffari.

Segnalare alle autorità

Chi dovesse ricevere telefonate sospette è invitato a segnalarle alle autorità competenti o alle associazioni di tutela dei consumatori, così da contribuire a fermare il fenomeno e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.