Caselle Torinese

Una biblioteca-ludoteca nella vecchia stazione

E' la richiesta dei piccoli alunni della "Collodi".

Una biblioteca-ludoteca nella vecchia stazione
Pubblicato:

Una biblioteca-ludoteca nella vecchia stazione. Accade a Caselle Torinese.

Biblioteca-ludoteca

I ragazzi promuovono a biblioteca-ludoteca la vecchia stazione. Lo scorso 24 ottobre 2019  l'Amministrazione comunale ha indetto un sondaggio verso la cittadinanza per la nuova destinazione d'uso dell'edificio che, fino al 1999, ha ospitato la stazione ferroviaria. Gli studenti dell'istituto comprensivo di Caselle hanno raccolto l'appello e mercoledì 29 gennaio 2020 sono stati accolti in municipio (in foto) dal sindaco Luca Baracco e dall'assessore Erica Santoro.

La primaria "Collodi"

Gli alunni delle classi 3A e 3B della primaria “Carlo Collodi” hanno proposto di riconvertire lo stabile in biblioteca-ludoteca, con uno spazio per la presentazione dei libri. L'hanno fatto in modo originale, recitando una poesia nella sala consiliare di palazzo Mosca. All'incontro era presente la dirigente Giuseppina Muscato, insieme alle insegnanti Vita Interrante, Stefania Sparano e Marianna Pitiddu.

"Adottiamo al stazione"

Racconta la docente Vita Interrante: "L'idea di “Un patrimonio da salvare” era di porre attenzione alla salvaguardia di luoghi d'interesse storico, deturpati dal tempo e dall'incuria. Dunque gli alunni hanno deciso d'adottare la vecchia stazione. Si sono svolti dei sopralluoghi per analizzare la struttura fatiscente e capire cosa realizzare tra quelle fredde stanze. Nelle giornate di primavera, i bambini hanno organizzato dei sit-in di lettura e pittura sul prato adiacente al fabbricato". Intorno a quest' evento si è sviluppata anche l'iniziativa “Piccoli cittadini crescono”.

Dozzina di proposte

Dichiara il sindacoBaracco: "Ho apprezzato molto l'attività portata avanti per far conoscere i luoghi della cittadina, in un percorso di educazione civica molto concreta. E' stato un momento di scambio proficuo anche se non ci sono gli spazi adeguati per la biblioteca. Sul recupero della vecchia stazione abbiamo chiuso il chiuso il concorso a fine 2019. Sono giunte una dozzina di proposte dai residenti, tutte volte alla promozione della cultura e l'aggregazione. Questi spunti verranno presi in considerazione nelle prossime settimane, quando decideremo cosa progettare".