Vendi oggetti usati? Occhio ai finti compratori

Segnalate delle truffe a danno di persone che cercano di vendere online articoli usati.

Vendi oggetti usati? Occhio ai finti compratori

Vendi oggetti usati? Occhio ai finti compratori. Negli ultimi giorni, infatti, sono state segnalate delle truffe a danno di persone che cercano di vendere online articoli usati.

Oggetti usati in vendita

I colleghi di Novara Netweek riportano che sono state segnalate truffe tramite i più comuni siti specializzati, che vengono raggirati durante la compravendita online.

La tecnica

La tecnica, usata dal finto compratore, è semplice: si mostra interessato all’acquisto;negozia la cifra di vendita; pattuisce il metodo di pagamento sotto forma di “vaglia online”. Il venditore viene invitato a ricevere il pagamento presso uno sportello bancomat (in particolare ATM Postamat), in modalità di accredito sulla propria carta “bancomat”. Tuttavia, le carte con funzione “bancomat” non possono ricevere denaro. A quel punto, il compratore comunica telefonicamente al venditore le indicazioni per procedere all’incasso, così, l’ignaro venditore, si trova invece ad eseguire un’operazione di addebito della propria carta a favore di un’altra prepagata, per una cifra corrispondente al suo plafond giornaliero o all’importo dell’oggetto posto in vendita.

A fronte di richieste anomale o sospette, segnalarle immediatamente l’accaduto chiamando il 112.