Natura esuberante: Mostra di pittura del Maestro Francesco Paula Palumbo.
Natura esuberante
Dopo le mostre di quest’anno (in Provincia di Cuneo) a Cherasco, Cuneo, Fossano e Alba, il “Grand Tour” dei quadri dell’Artista Francesco Paula Palumbo fa ora tappa a Rivarolo Canavese, presso Villa Vallero, in un’esposizione che sarà inaugurata sabato 18 dicembre alle ore 16.00 e terminerà domenica 30 gennaio 2022.
Le opere del Maestro Francesco Paula Palumbo ritornano a Rivarolo, dopo la Mostra del maggio 2009 dedicata al Canavese, zona di elezione dell’artista. Infatti, dalla seconda metà degli anni 70 e fino alla metà degli anni 80, il maestro, con altri artisti e critici d’arte, organizzò in questi luoghi numerose mostre, estemporanee e momenti conviviali. Come i pittori della “Scuola di Rivara” (1860- 1880), ci si ritrovava così a soggiornare e a dipingere nel cuore del Canavese.
… Qualsiasi tela di Palumbo evidenzia un tratto stilistico perfettamente riconoscibile, sicuramente moderno, ma con importanti ascendenze quanto a capacità di rielaborazione del dato visivo …
… l’intera produzione artistica di Francesco Paula Palumbo consiste in un continuo rimando da pittura pura ad approfondimento conoscitivo del vivere, pur senza rinunciare a gustosi risvolti fantasiosi e fantastici …
… la cura con cui sono state scelte le splendide e ricche cornici, perfettamente intonate a un
contesto pittorico già di per sé estremamente valido e importante …
(Maurizia Cavallero, scrittrice e storica dell’arte).
Stile unico
Uno stile originale, quello di Francesco Paula Palumbo, riconoscibile sempre; un simbolismo universale, più o meno celato, capace di suscitare forti emozioni e in cui ognuno può ritrovare spunti di riflessione e interpretazione in grado di far emergere vecchie e nuove consapevolezze. Una pittura a olio esuberante e allo stesso tempo delicata, leggera e compatta, in cui non si nota traccia di pennello, proprio perché circolare e olistica. I movimenti circolari del pennello si scorgono soprattutto nelle acque e danno l’idea del “tutto scorre”, del panta rei. Si tratta di astrattismo della natura e di autentica realtà aumentata.
Un modo grafico di pitturare: valido, evoluto e di alto valore.
Orari
La mostra si potrà visitare il mercoledì, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30; il venerdì dalle ore 15.00 alle 17.30. Sono inoltre possibili visite guidate su prenotazione all’indirizzo e-mail: andareoltre@hispeed.ch e informazioni al numero 329 6295129. Ingresso sempre gratuito.