Addio fuochi artificiali per San Giovanni arrivano droni luminosi
A basso impatto acustico ed ambientale.

Addio fuochi artificiali, a Torino San Giovanni sarà festeggiata in un modo alternativo.
Addio fuochi artificiali
Non sarà il tradizionale spettacolo con i fuochi d’artificio a chiudere quest’anno la festa di San Giovanni a Torino. La Giunta guidata dalla sindaco Chiara Appendino, infatti, lo scorso marzo ha approvato una delibera che prevede l’organizzazione, al loro posto, di uno spettacolo con droni luminosi. Un evento, dunque, a basso impatto acustico ed ambientale.
L’intenzione
Lo spettacolo che sarà allestito, dunque, si baserà effettivamente su delle evoluzioni aeree luminose. Per permettere questo saranno utilizzati un centinaio di droni. L’effetto, quindi, sarà assolutamente suggestivo, ma con un impatto acustico che risulterà essere praticamente irrilevante.
Il programma della festa
GIOVEDI’ 21 GIUGNO
Piazza Castello
Ore 19.00 – 20.30 – Giornata Mondiale dello Yoga
a cura dell’Associazione Culturale Indiana Krishna Lila
Ore 20.30 – 21.15 – Concerto in occasione della Festa Europea della Musica 2018 Aipfm
Mibact
A cura della Pro Loco Torino e dell’Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande
Musicali)
Ore 21.30 – 21.50 – Concerto Fanfara della Brigata Alpina Taurinense
Ore 22.00 – 23.00 – Piazza Castello Dj Set Balfolk – Animazione balli con Dj Max
A cura dell’Associazione Culturale Artefolk
Ore 23.00 – 24.00 – Vogue Madonna Live Band – Tributo alla Regina del Pop
A cura dell’Associazione Culturale Iceberg Eventi
Piazza Carignano
Ore 21.00 – 23.00 – Concerto Bandistico del Corpo Musicale di Villar Perosa nell’ambito di
“Eurobanda – Festa Europea della Musica” Aipfm Mibact e Flash Mob Bandistico in
contemporanea con le altre località
A cura dell’Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali) e Pro Loco Torino
VENERDI’ 22 GIUGNO
Viale Carlo Ceppi – Parco del Valentino
Ore 10.30/12.30 – 15.00 /19.00 – Giro gratuito su trenino turistico all’interno del Parco
A cura di Anesv Servizi
Piazza Carignano
Ore 17.00 – 20.30 – “Doi ore ‘d Baleuria a San Gioan”
A cura del Gruppo Storico “La Bela Rosin e la soa gent”, Circolo Beni Demaniali
Piazza Castello
Ore 20.45 – 24.00 – “Notte della Courenda 2018”
A cura dell’Associazione Francoprovenzale Li Barmenk – Pro Loco Usseglio –
Associazione Armonia
SABATO 23 GIUGNO
Murazzi del Po
Ore 14.00 – 18.00 – “Cittadini e turisti: tutti in canoa”
Uscite sul fiume. Lezioni di canoa e canottaggio
A cura del Circolo Amici del Fiume
Via Montebello – zona pedonale
Ore 17.00 – Inaugurazione Mostra Internazionale di Illustrazione That’s a Mole –
V Edizione
A cura dell’Associazione That’s a Mole
Piazza Statuto – Via Garibaldi – Piazza Castello
Ore 17.00 – “Aspettando San Giovanni”. Sfilata inaugurale con la partecipazione di un
Team della Rappresentativa Nazionale Majorettes F.I.G.M. accompagnato dal Corpo
Musicale Torinese in occasione del “Bands and Majorettes Meeting” di Eurobanda – Festa
Europea della Musica 2018 Aipfm Mibact
A cura della Pro Loco Torino, della Federazione Italiana Gruppi Majorettes e dell’Arbaga
(Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali)
Piazza Carlo Alberto
Ore 10.00 – 21.00 – “Mostra mercato – Extravaganza di San Giovanni (Vintage e
Artigianato di eccellenza)”
A cura dell’Associazione Effetto Vintage
Corteo storico: lungo le vie del centro
Ore 18.30 – 22.00 – Sfilata in costumi d’epoca
Piazza Carignano
Ore 17.30 – 19.00 – Concerto di canti popolari del vecchio Piemonte
A cura del Coro la Gerla di Torino
Ore 19.30 – 20.30 – Spettacolo teatrale “Soffro di realtà aumentata”
A cura dell’Associazione Maigret & Magritte